La storia di Castel Frentano esposta a Palazzo Crognale
CASTEL FRENTANO. Sarà inaugurata domani, alle 18,30 nello storico palazzo Crognale-Caporale in piazza Caporali, la 3ª edizione di “Castel Frentano si racconta”. Si tratta di una mostra tra storia e...
CASTEL FRENTANO. Sarà inaugurata domani, alle 18,30 nello storico palazzo Crognale-Caporale in piazza Caporali, la 3ª edizione di “Castel Frentano si racconta”. Si tratta di una mostra tra storia e attualità che si snoda nelle sale del palazzo che fu abitazione del marchese Carlo Crognale. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale “Ripensiamo il centro storico” presieduta da Ivana Rulli, vice Aldo Angelucci. La mostra è divisa in quattro sezioni. La prima è Font’Abballe-Una fontana dimenticata (a cura di Matteo del Nobile), storia di fonte Profice, dal XVI secolo a oggi, attraverso documenti e mappe d’epoca. In un’altra sala è allestita “Danzare di gioia - Cardoledda, la danza aspromontana” nelle fotografie di Maria Domenica Bomba e Micaela Taraborrelli dell’associazione Social Photografy. Nella terza sala Francesco Mammarella ha allestito “Un paese in collina-viaggio fotografico lungo i crinali della nostra terra”. In un altro locale sono allestiti i lavori realizzati dagli studenti del liceo artistico Palizzi di Lanciano nell’ambito dei progetti Giornata dell’arte e della creatività (estemporanea di pittura) e alternanza scuola lavoro di Architettura.