Rugby femminile Le Belve Neroverdi aprono alla città

11 Dicembre 2018

L’AQUILA. Domenica prossima le Belve Neroverdi invitano la città a partecipare alla loro festa. Appuntamento alle 12.30 ai campi del Cus, a Centi Colella. L'invito alla città è arrivato nel corso...

L’AQUILA. Domenica prossima le Belve Neroverdi invitano la città a partecipare alla loro festa. Appuntamento alle 12.30 ai campi del Cus, a Centi Colella. L'invito alla città è arrivato nel corso della presentazione della squadra neroverde, che partecipa al campionato di serie A femminile di rugby a 15, iniziato lo scorso settembre e che terminerà a maggio.
Un movimento, quello del rugby femminile, che sta crescendo sempre di più. Non a caso le Belve possono contare tra le loro fila 10 atlete Under 16, 10 Under 18 e addirittura 30 Seniores, ed è un movimento, quello dei colori aquilani, che sempre più vuole aprirsi all’Abruzzo, visto che molti atleti e anche alcuni tecnici arrivano da realtà vicine. A portare i saluti della municipalità c’era l’assessore allo Sport del Comune, Alessandro Piccinini. La società si è presentata con un gruppo di atlete, non tutte, visto che molte ragazze vengono da fuori. Seduta a fianco dell’assessore c’era la presidente Francesca Alfonsetti. Accanto a lei l’allenatore Mario Di Giovanni, il capitano Giorgia Novelli, Davide De Gregori, allenatore delle giovanili, e Marta Ianni, capitano delle giovanili. A fare le presentazioni, l’addetto stampa, Totò Di Giandomenico, che si è anche emozionato mentre raccontava le gesta delle atlete più giovani, «le belvette», come le ha chiamate. «Come faccio a non emozionarmi quando penso alla loro passione?». Dell’organigramma fanno anche parte Paola Pasta, vicepresidente, Rita Ferri, amministratrice, Gina De Paolis, addetta al campo, Eleonora Zugaro, addetta ai rapporti tra squadra e allenatore. Ci sono anche i rappresentanti dei genitori, Monica Coccia e Federica Damiani, per le ragazze che non hanno raggiunto la maggiore età. Il direttore tecnico è Arnaldo Colapietro, mentre Alessandra Dell’Orso è la coordinatrice degli accompagnatori. In squadra c’è anche una giocatrice straniera, la scozzese Kelsy Swift. Le Belve attualmente giocano sui campi del Cus di Centi Colella e seguono le stesse identiche regole dei loro colleghi uomini. A margine della presentazione è uscito anche il perché del nome “Belve”. «Quando abbiamo iniziato, anni fa», racconta la presidente Alfonsetti, «per contattarci tra di noi avevamo un gruppo Facebook in cui ci chiamavamo “belve arrabbiate”. Da qui le Belve Neroverdi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA