E a Montesilvano arriva la musica d’autore

Il luogo? È top -secret: mandate una mail per scoprire dove si svolgerà l’appuntamento di domani
MONTESILVANO. Torna domani “Montesilvano d’Autore 2018”. Ideatore e direttore artistico del format, il critico musicale Paolo Talanca, che annuncia: «Montesilvano d’Autore tornerà in forma assolutamente privata e con luogo top secret, su invito, solo per chi ha seria intenzione di partecipare spinto dall’amore per l’arte e i linguaggi raffinati e d’autore».
Arti che si incontrano e si fondono, dunque. Protagoniste dall’appuntamento, con inizio alle ore 21, saranno quattro eccellenze abruzzesi. In programma c’è un’intervista-concerto al cantautore Paolo Fiorucci, che sarà accompagnato dal chitarrista Domenico Gialloreto.
«Nel corso della serata, l’artista montesilvanese Graziano Fabrizi sarà protagonista di una estemporanea: fisserà su tela la poetica di Paolo Fiorucci», spiega Talanca, «A impreziosire il tutto ci saranno anche la chitarra e le canzoni di Adriano Tarullo, ospite di eccezione». Una serata in forma privata e non pubblica, con il luogo di svolgimento che sarà comunicato tramite e-mail agli interessati che ne faranno richiesta. Una scelta ben precisa, come sottolinea Talanca. «Come in ogni periodo di crisi c’è bisogno di ritirarsi nella torre d’avorio, c’è bisogno di scegliersi, di riconoscersi e creare un vero e proprio cenacolo culturale di chi crede che l’arte non sia quella urlata e muscolare», dichiara, «Lo dico senza alcun intento polemico: quando ero consigliere comunale e la Giunta Di Mattia cadde, proposi all’attuale amministrazione Samuele Bersani e Roberto Vecchioni alla metà di quanto costò loro Pupo. Mi dissero di no, probabilmente perché ero stato precedentemente eletto consigliere nel Pd. Ma il centrosinistra non si era comportato molto meglio: da alcuni esponenti della stessa maggioranza Pd, quando eravamo in carica, arrivarono critiche quando portai, per cifre bassissime, a Montesilvano d’Autore Niccolò Fabi, Andrea Scanzi, Guido Catalano, Francesco Baccini e il Premio Tenco. La politica a Montesilvano deve stare fuori da certi meccanismi. Forse non siamo ancora pronti a scindere la qualità della vita e dell’arte dalle logiche politiche, forse non lo saremo mai. Per questo, bisogna far sì che Montesilvano d’Autore appartenga privatamente solo ai cittadini che la vogliono sinceramente apprezzare». Per informazioni, si può contattare Talanca attraverso la sua pagina Facebook o scrivere una mail all’indirizzo montesilvanodautore@paolotalanca.it.
«Sono certo che con questa formula potremo tornare a portare a Montesilvano i migliori cantautori, senza elemosinare niente dalle casse del Comune, solo con la forza della rete culturale dei montesilvanesi».
Rosa Anna Buonomo
©RIPRODUZIONE RISERVATA .