Arriva l’aperitivo medievale
CIVITELLA. Dopo l’Aperistreet di Giulianova e Teramo, l’aperitivo di strada si trasferisce nella fortezza di Civitella e cambia nome diventando l’Aperimedieval. Abiti a tema, finger food e buon vino...
CIVITELLA. Dopo l’Aperistreet di Giulianova e Teramo, l’aperitivo di strada si trasferisce nella fortezza di Civitella e cambia nome diventando l’Aperimedieval. Abiti a tema, finger food e buon vino con musica revival anni ’70 e ’80 fino a tardi è la proposta del format già collaudato che sabato dalle 20.30 animerà piazza del Cavaliere.
La manifestazione – organizzata dalla “Franceschiello Eventi” con il patrocinio del Comune di Civitella e la collaborazione della Pro loco di Civitella e del ristorante “Zunica 1880” – vuole richiamare l’attenzione del pubblico teramano e invitare i cittadini a riscoprire una delle fortezze più grandi di tutta Europa. «È il monumento più visitato d’Abruzzo in termini di presenze straniere intercettate», commenta l’assessore delegato alla Fortezza, Riccardo De Dominicis, «ma incredibilmente poco conosciuto da chi risiede a poca distanza».
Gaetano Conocchioli della Pro Loco di Civitella spiega che la serata sarà allietata dalle esibizioni di artisti di strada in abiti cinquecenteschi mentre l’ideatore dell’AperiStreet Francesco Marcellini aggiunge che l’idea è quella di coinvolgere un vasto pubblico di tutte le età. «La finalità che ci si propone», conclude il ristoratore Daniele Zunica «è proprio quella di richiamare il turismo di “prossimità” nel raggio di 20 chilometri». (c.d.g.)