Arriva una serie tv  sul Salvator Mundi  con Julianne Moore

ROMA. La rocambolesca vicenda del Salvator Mundi – e di come una “crosta” pagata poco più di mille dollari in un’oscura casa d'aste di New Orleans sia potuta diventare il dipinto più costoso mai...

ROMA. La rocambolesca vicenda del Salvator Mundi – e di come una “crosta” pagata poco più di mille dollari in un’oscura casa d'aste di New Orleans sia potuta diventare il dipinto più costoso mai apparso sul mercato – sta per diventare una serie tv con Julianne Moore protagonista. L’attrice premio Oscar avrà sarà la restauratrice Dianne Modestini, la prima ad aver visto qualcosa di speciale nel dipinto poi attribuito a Leonardo e acquistato da Christiès a New York nel 2017 per la stratosferica cifra di 450 milioni di dollari da un principe saudita che agiva per conto dell’erede al trono di Riad, Mohammed bin Salman. Modestini si prese cura del quadro, ma lei stessa rimase sorpresa nel vederne la vertiginosa fortuna. Basata sul documentario del 2021 The Lost Leonardo, la serie affronterà il dilemma se il “Leonardo perduto” sia la più grande scoperta dei nostri tempi o la più grande truffa nella storia dell’arte. La regia sarà di John Requa e Glenn Ficarra. Tra il restauro e la vendita – prima che il Salvator Mundi sparisse dopo una promessa mancata della nuova proprietà di esporlo al Louvre per la mostra per i 500 anni di Leonardo – la storia del quadro è piena di misteri. Nel 2005 Parish, cacciatore di sleepers (opere mal attribuite che potrebbero essere di Grandi Maestri) acquistò dalla St. Charles Gallery di New Orleans un quadro considerato la copia di una copia dell’originale di Leonardo che si credeva perduto. Moglie di un leggendario restauratore all'epoca in punto di morte, Dianne Modestini fu ingaggiata per rimettere in sesto il dipinto e fu così che si accorse che sotto il primo strato di pittura c'erano elementi che facevano pensare a un capolavoro.