Non solo Giostra, 90 gli eventi in cartellone 

Sulmona: estate tra musica, sport e rievocazioni storiche. Ad agosto i concerti di Persico e dei Nomadi

SULMONA. Sarà un’estate ricca di eventi per tutti i gusti. Nel cartellone “Sulmona Estate 2024”, spiccano i concerti di Antonello Persico e i Nomadi, ma il clou ci sarà il 20 settembre con Antonello Venditti, in piazza Garibaldi (altro articolo nelle pagine degli spettacoli). Un fitto calendario di circa 90 appuntamenti animerà il centro e altri luoghi simbolo di storia, arte e cultura come l’abbazia Celestiniana e Campo 78. Il cartellone è stato presentato ieri a palazzo San Francesco dal sindaco Gianfranco Di Piero e dall’assessore alla Cultura Andrea Ramunno, insieme alla dirigente del settore Maurizia Di Massa e ai consiglieri comunali Gianluca Petrella e Angelo D’Aloisio.
«C’è spazio per tutti, la nostra estate sarà un momento di grande attrattiva per cittadini e turisti», ha affermato Di Piero. Non solo concerti, ma anche teatro, cinema e sport arricchiranno il programma estivo. Tra le manifestazioni in evidenza ci sono la tradizionale Giostra cavalleresca, il festival Muntagninjazz e altre iniziative come l’infiorata “A passar l’acqua” il 29 giugno, e il “Progetto capitali della pace” il 22 luglio. Inoltre, la Notte Bianca del 24 agosto, intitolata “Sulmona, l’isola che non c’è”, promette di animare la città fino alle prime ore del mattino. La Giostra aprirà il programma delle manifestazioni il 6 luglio con la presentazione del Palio. Proseguirà il 7 luglio con la Tenzone Bronzea, il campionato italiano di sbandieratori e musici. I tornei cavallereschi della Giostra di Sulmona si svolgeranno il 27 e 28 luglio, mentre quella d’Europa il 3 agosto. «Dietro un programma ci sono le persone che hanno lavorato e a loro sono infinitamente grato», ha detto Ramunno. I concerti in piazza Garibaldi di Persico il 21 agosto e dei Nomadi il giorno seguente, entrambi gratuiti, si inseriscono nella prima convention degli abruzzesi nel mondo “Alla ricerca delle radici”, organizzata con il sostegno degli italo-americani Filippo Frattaroli e Giuseppe Crugnale. Tra gli eventi di spicco anche Abwine, la vetrina abruzzese del vino, alla Rotonda di San Francesco il 13 e 14 settembre. Per quanto riguarda lo sport, il 22 agosto allo stadio Pallozzi verranno celebrati i dieci anni della società di calcio Ovidiana; dal 16 al 18 settembre spazio ai mondiali di pattinaggio “World skate games Italia”, in piazza Garibaldi, mentre il 21 settembre appuntamento con la corsa podistica Ovidio Running e il 28 e 29 settembre con i campionati italiani allievi di società di atletica leggera. Oltre a manifesti e brochure, il Comune ha preparato una speciale cartolina che verrà distribuita nei punti strategici della regione. L’assessore Ramunno ha anche annunciato un tavolo permanente con sindaci e amministratori del comprensorio per pianificare un’offerta culturale coordinata. (d.ver.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.