Sei assessori a FdI e Forza Italia Parte la trattativa per la giunta 

Il sindaco rieletto, forte del 70% dei consensi, pensa alle nomine: sì alla continuità con gli uscenti Di Pasquale, Ruggero, Cilli e Pompei verso la conferma. E, tra le donne, sei in corsa per tre posti

MONTESILVANO . È partito ufficialmente il toto assessori che tra qualche settimana porterà alla composizione della giunta De Martinis dopo la vittoria delle elezioni comunali. Per il momento nessuno si sbilancia sui nomi e neanche i favoriti se la sentono di manifestare legittime ambiziosi. Eppure, questa volta mettere insieme tutti i tasselli della sua maggioranza, composta da quattro liste – Fratelli d’Italia, Forza Italia-In Comune, Montesilvano Sceglie e Lega, in ordine di percentuali ottenute – non dovrebbe essere così complicato per il il sindaco Ottavio De Martinis.
Il sindaco, anche nella passata legislatura, ha sempre dimostrato di essere fedele al manuale Cencelli e, in questo caso, potrebbe optare per la formula 3-3-1-1. Il fatto che, in questa circostanza, i quattro consiglieri più votati di Montesilvano siano proprio degli assessori uscenti della sua precedente giunta, inoltre, non dovrebbe lasciare grandi sorprese. Iniziando da Fratelli d’Italia, Francesco Di Pasquale, che ha superato quota 1.500 voti risultando il più votato in città, questa volta avrebbe tutte le carte in regola per ottenere il ruolo di vice sindaco, a cui affiancare, in base al suo percorso professionale, le deleghe alle Manutenzioni e al Verde. Nello stesso partito, riconferma in vista anche per Lino Ruggero, secondo più votato, che potrebbe continuare a occuparsi dei Lavori pubblici. Tra i riconfermati, non dovrebbero esserci dubbi neanche per i forzisti Paolo Cilli, vicesindaco uscente, che potrebbe mantenere l’Istruzione e l’Igiene urbana, e per l’assessore allo Sport e Politiche giovanili Alessandro Pompei, che anche in questo caso, forte del successo delle competizioni internazionali e degli eventi organizzati, potrebbe proseguire il percorso già avviato. Spazio poi alle donne: in casa Meloni, De Martinis probabilmente sceglierà la continuità, confermando l’assessore uscente Valentina Di Felice, ma potrebbe optare anche per Damiana Rossi o per la new entry Simona Del Vinaccio; per Forza Italia, potrebbe contare sulle nuove elette Serena Silli e Simona Acciavatti, ma anche optare per un’assessora esterna, magari recuperando la consigliera uscente Alice Amicone, prima dei non eletti.
Se la lista civica Montesilvano Sceglie avrà un solo assessore, invece, quasi sicuramente il ruolo sarà attribuito a Corinna Sandias, già candidata alle elezioni regionali e molto vicina all’assessore uscente Barbara Di Giovanni, da cui potrebbe ereditare la delega al Sociale. Infine, per la Lega, il primo cittadino potrebbe scegliere ancora una volta di replicare quanto avvenuto negli ultimi 5 anni, affidando a Ernesto De Vincentiis il ruolo di presidente del consiglio comunale.
Intanto, De Martinis e la sua coalizione, si preparano a festeggiare domani alle 20 al parco della Libertà con dj set e buffet.