Inaugurata la palestra nel parco 

Nell’area verde in via Maestri del lavoro posizionati attrezzi per esercizi ginnici

TERAMO . Ieri è stata ufficialmente presentata la palestra all’aperto del parco fluviale che si trova in via Maestri del lavoro, davanti al cinema Smeraldo. Uno spazio attrezzato per fare sport in modo semplice e guidato, per chi volesse, grazie ai tutorial accessibili tramite i Qr code posizionati su ogni attrezzo. La palestra è stata realizzata dal Comune grazie al progetto “Sport di tutti-parchi”, ideato da Sport e Salute Spa (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad Anci (Associazione nazionale Comuni italiani). Il costo dell’opera è stato di 24mila euro, finanziato in parte dall’ente in parte dal ministero. Sono numerose le aree attrezzate digitalizzate di questo tipo che sono state installate in tutta Italia tramite “Sport di tutti-parchi” e anche Teramo entra nella rete che promuove l’attività fisica all’aria aperta, la socialità e il benessere psicofisico. Ieri a illustrare peculiarità e valore del nuovo spazio ci hanno pensato il sindaco Gianguido D’Alberto, l’assessora allo sport Alessandra Ferri e il coordinatore regionale di Sport e salute Spa Domenico Scognamiglio. Due i testimonial sportivi d’eccezione: Alfonso Pepe, capitano Teramo calcio, e il teramano Settimio Massotti, già campione azzurro di pallamano ed ex ct della Nazionale. Atlete del rugby teramano hanno mostrato come utilizzare al meglio le attrezzature, mentre gli amministratori hanno annunciato di aver aderito di nuovo al progetto “Sport di tutti” per realizzare un’altra area attrezzata digitalizzata nei pressi della scuola D’Alessandro, che si trova a ridosso del parco fluviale del Vezzola, dedicata in questo caso a bambini e adolescenti di età compresa fra i 4 a i 14 anni.(v.m.)