Lascia la figlia di 2 anni chiusa in macchina e va a fare la spesa, denunciato per abbandono di minore

Della presenza della piccola si è accorto un passante, che ha allertato i carabinieri e il personale del 118. Rintracciato il padre, che si trovava all’interno dell’esercizio commerciale
TERAMO. I carabinieri del Radiomobile di Teramo hanno denunciato un uomo per il reato di abbandono di minore. Secondo quanto ricostruito, il protagonista della vicenda si era recato con la propria auto in un supermercato della zona di viale Madre Teresa di Calcutta per fare degli acquisti e, durante la sua assenza, aveva lasciato in macchina, con le portiere chiuse a chiave, la propria figlioletta di un paio di anni.
Della presenza della piccola si è accorto un passante, che ha allertato i militari dell’Arma e il personale del 118. I carabinieri di Teramo, corsi sul posto, hanno immediatamente rintracciato il padre che si trovava all’interno dell’esercizio commerciale. L’uomo ha aperto la vettura e, subito dopo, la bambina è stata visitata dai medici del 118, riscontrando che si trovava in salute. Pertanto la figlia è stata riconsegnata al genitore, che comunque adesso dovrà rispondere davanti alla legge del suo comportamento.
I carabinieri di Teramo, per consentire ai cittadini di trascorrere una Pasqua tranquilla, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio rafforzando i normali servizi: identificate 180 persone e controllati 87 mezzi. Verificata l’adempienza degli obblighi imposti a 11 soggetti posti in regime restrittivo diverso dal carcere. Presidiate le zone attigue ai locali di aggregazione frequentati soprattutto dai giovani per scoraggiarli a fare uso di sostanze stupefacenti o alcolici e poi mettersi alla guida creando pericolo per se stessi e per gli altri utenti della strada.
Nonostante ciò, quattro automobilisti sono risultati positivi all’assunzione di alcool oltre i limiti consentiti dalla norma: tutti sono stati privati della patente. Una ragazza è stata segnalata perché ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sull’assunzione di stupefacenti, di cui manifestava i sintomi ed era positiva al test: anche lei è stata privata della patente di guida. Inoltre: a Roseto degli Abruzzi i militari della locale stazione, supportati da militari della Compagnia Intervento Operativo del 6° Battaglione di Firenze, traevano in arresto un uomo del posto su disposizione dell’AG di Teramo in quanto deve espiare la pena di mesi 4 di arresto a seguito di condanna per guida sotto l’effetto di stupefacenti. L’uomo espletate le formalità di rito è stato associato al carcere di Teramo.
- In Alba Adriatica (TE), i carabinieri dell’aliquota Radiomobile del NORM della locale Compagnia hanno deferito in stato di libertà un uomo ritenuto responsabile di guida in stato di ebbrezza. Lo stesso in via del Concordato, alla guida della propria auto è uscito dalla sede stradale abbattendo un palo dell’illuminazione pubblica. Soccorso e trasportato presso il presidio ospedaliero di Sant’Omero, è stato sottoposto ad accertamento mediante prelievo ematico risultando positivo all’alcool, con tasso alcolemico pari a 3,11 g/l. E’ stato privato della patente di guida perché ritirata e dell’auto perché posta in sequestro per la successiva confisca.
- A Mosciano Sant'Angelo i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Giulianova, segnalavano in stato di libertà un giovane del posto per guida senza patente e ricettazione. I carabinieri intercettavano il ragazzo mentre si trovava alla guida di una SW, sottoposto a controllo si appurava non avere la patente in quanto mai conseguita. A seguito della perquisizione del mezzo, è stato rinvenuto un ciclomotore “Vespa 50” dai cui controlli è emerso essere stato rubato poco prima sempre in Mosciano Sant’Angelo ad un uomo del posto. Il ciclomotore è stato restituito al legittimo proprietario.
@RIPRODUZIONE RISERVATA