Sel: trasporti, subito azienda unica

27 Giugno 2012

Melilla: le tre società valgono 200 milioni, un bottino che fa gola ai privati

PESCARA. «Sinistra ecologia e libertà ritiene urgente che la Regione proceda alla fusione delle aziende pubbliche del trasporto locale (Arpa, Gtm e Sangritana) e alla scelta di un unico bacino di traffico per la regione». Lo afferma Gianni Melilla, segretario regionale di Sel (Sinistra ecologia e libertà). «Attraverso la fusione delle tre aziende pubbliche», sostiene Melilla, «si potranno operare risparmi significativi non solo sul versante della governance aziendale (riduzione dei consigli d’amministrazione, dei collegi dei revisori, dei direttori generale e in generale della dirigenza), ma anche della ottimizzazione dei vari servizi oggi separati, dalle officine di manutenzione, aill'informatica, dall'acquisto dei beni, all'organizzazione generale».

Secondo il segretario di Sel, «la concentrazione in una unica grande azienda pubblica comporterà dei benefici di sistema e la capacità piena di operare sul mercato regionale e nazionale con una massa critica di grande rilievo economico».

«Il 30 giugno», ricorda ancora Melilla, «scade il termine che la Regione si è data e dunque occorre procedere sia come giunta che come consiglio regionale per le determinazioni di legge da assumere. Il valore economico del trasporto pubblico locale in Abruzzo è di 200 milioni di euro: un bottino che fa gola e,se non ci sarà una rapida scelta della Regione Abruzzo, i falchi sono già in volo per spartirsi questa torta, magari spezzettandola in tanti rivoli aziendali privati e piccoli ed inefficienti bacini di traffico».

©RIPRODUZIONE RISERVATA