Al via stamani la demolizione del palazzo del benzinaio Nuova chiusura al traffico causa lavori in via XX Settembre

Si prospettano tempi brevi per la demolizione del palazzo situato all’incrocio tra via Sant’Agostino e via XX Settembre, meglio noto come palazzo del benzinaio (nella foto). Già questa mattina...
Si prospettano tempi brevi per la demolizione del palazzo situato all’incrocio tra via Sant’Agostino e via XX Settembre, meglio noto come palazzo del benzinaio (nella foto). Già questa mattina dovrebbero iniziare le operazioni di demolizione della struttura puntellata dopo il sisma del 2009 la cui staticità era peggiorata dopo la scossa di terremoto del 30 ottobre scorso. Uno dei puntelli che da 7 anni sorreggono il palazzo si è sfilato, costringendo il Comune a inibire al traffico veicolare il tratto finale di via XX Settembre. Una demolizione, quella del palazzo del benzinaio, che sarebbe dovuta avvenire già tempo fa. Per sostituire il palazzo è stato presentato un progetto che prevede alcune modifiche alla sagoma, cosa che rende necessaria una conferenza dei servizi che ancora non viene convocata. Particolarmente preoccupati gli esercenti delle attività commerciali che hanno riaperto l’attività lungo corso Federico II e nella zona della Villa comunale. Per molti di loro l’ennesima chiusura di via XX Settembre rappresenta una vera iattura, un colpo durissimo in una zona particolarmente complessa dal punto di vista commerciale. Nei mesi scorsi infatti, via XX Settembre, viale Crispi e via Sant’Agostino erano stati interessati dai lavori di costruzione del tunnel dei sottoservizi. Nel corso di quei lavori la strada era stata bonificata dalle vecchie fognature in amianto e dai grandi serbatoi per il carburante del benzinaio, svuotati del loro contenuto subito dopo il sisma del 6 aprile 2009. In tutta la città si conta che siano almeno 200 gli edifici in attesa di demolizione, a volte neanche puntellati, e le famiglie che rientrano nei palazzi ricostruiti spesso devono convivere con queste strutture pericolanti. (r.p.)