Infuocata assemblea nella tensostruttura di Paganica, restano da sistemare 1.300 nuclei. Si è discusso anche del caso del barbiere di 103 anni rimasto senza abitazione. Galletti (Onlus): i disagi emergono dopo 9 mesi
Paganica, il Comune scrive: siamo rammaricati ma non c’è disponibilità. Esplode la protesta degli abitanti dei paesi sui criteri per assegnare le abitazioni
Niente sconti sui tempi e le imprese rinunciano. Nuova grana per gli sfollati Il termine di 6 mesi spaventa chi ha preso troppi incarichi per le riparazioni
Circolare sui lavori non fa sconti alle imprese
Viaggio negli uffici Fintecna avamposto della ricostruzione
L’epicentro tra Macerata e Fermo, le scosse avvertite anche in Abruzzo
Abitazioni da ricostruire, parlano i cittadini. Progetto pronto. Ma il tecnico dice che senza linee guida non possiamo chiamare l’impresa
Il presidente Ance: emergenza finita, ripristinare le regole. Ventimila gli edifici di tipo E, ricostruzione pesante paralizzata. La Protezione civile ai tecnici «Gli strumenti ci sono Se l’abitazione è recente si può partire coi lavori»
Previsto un risparmio medio annuo di 240 euro. Nessuna comunicazione per le bollette del telefono
Il sindaco Cialente: "Fare presto le assegnazioni e i lavori nelle case B e C"
La seconda perizia conferma le tesi accusatorie. Il consulente ha escluso il coinvolgimento dell’ex presidente dell’Adsu D’Innocenzo
"Dalla perizia emerse cose che sapevamo. Impossibile perdonare chi ha causato questo scempio"
Ecco i nuovi particolari dalla perizia della Procura. Lacune strutturali mai valutate durante le varie fasi di adeguamento via via subite dall’edificio
Tutte le verità della perizia. Il crollo dell’edificio determinato dalla mancanza di un pilastro. All'’Aquila i periti della Procura scoprono gli errori e le carenze che provocarono otto morti. Secondo i periti della Procura il crollo dell’edificio è avvenuto per un errore umano e non per la scossa