Stop alle attività nella sede di Cugnoli: non ci sono i soldi per pagare i consulenti e le pratiche restano bloccate anche a Caporciano, Castel del Monte,Goriano Sicoli, Montorio al Vomano e Rocca di Mezzo
Infrastrutture ambientali per i paesi colpiti dalle scosse
I parlamentari teramani presentano gli emendamenti: sono un’ottantina Chiesti aiuti anche per le frane, agevolazioni fiscali e l’estensione del cratere
Lettera di 13 dirigenti scolastici al ministro Fedeli: venga da noi e toccherà con mano i problemi del settore
Il commissario della ricostruzione chiede al Comune un piano per portare l’indice di resistenza degli edifici al massimo. Entro 10 giorni l’ok ai nuovi poli
In venti minuti e senza polemiche il presidente della Regione ha elencato in un monologo tutti i fatti contestatigli dalla Procura aquilana, ha sottolineato la sua condotta «collaborativa» e ha rimarcato che la sua attività politica e amministrativa proseguiranno «con la stessa forza e impegno di sempre»
PESCARA. È la parte meno nota dell’inchiesta della Procura dell’Aquila. Ma è quella con l’accusa più pesante per l’indagato Luciano D’Alfonso, presidente della regione Abruzzo: corruzione. Riguarda...
Ad innescarla le intercettazioni sugli interventi post sisma: rispunta la Dipe. I carabinieri: la ditta Iciet era al corrente del bando prima della pubblicazione
Il filone pescarese: il pm indaga sui lavori nelle case Ater di via Caduti per Servizio e via Salara Vecchia e sul parco didattico del Lavino. Il reato: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente
A giudizio anche gli imprenditori Mancini e Lorenzini. L'ex vicesindaco accusato di aver favorito l'affidamento dei lavori al vicepresidente dell'Aquila calcio in cambio di tangenti. Prima udienza in tribunale fissata al 15 giugno
Domani in onda “Provincia Capitale”, viaggio nel capoluogo che prova a rialzarsi dopo il sisma
Domani la discussione in Senato. La senatrice Pezzopane: «Subito gli aiuti all’Aquila e a Teramo, soldi all’agricoltura». Previsto un indennizzo di cinquemila euro a chi ha sospeso l’attività produttiva
La cittadina umbra era un modello di buona prassi antisismica, la scossa di domenica dice che c’è ancora molto da imparare. L’Aquila può essere il laboratorio giusto
Le fiamme sono divampate questa notte in un cantiere della ricostruzione sismica, al centro della frazione di Marana. Il rapido intervento dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si estendesse ai fabbricati vicini. Si indaga sulle cause
Il commissario straordinario ha tenuto una riunione con i sindaci dei Comuni abruzzesi terremotati, il capo della Protezione civile Curcio e il presidente della Regione D'Alfonso
Sospetti su imprenditori che hanno esibito finte quietanze per lavori fatti da piccole ditte mai pagate