Tagli sugli adeguamenti contrattuali, il sindaco attacca la giunta e invita i sindacati «a scioperare»
Con la riduzione del contributo regionale l’amministrazione dovrà spendere 100 mila euro in più. Il sindaco Brucchi: «O tagliamo le corse o aumenteranno le nostre difficoltà di bilancio»
Scoppia la lite sulla linea 9 tra un passeggero di Pescara e il conducente: il pendolare si arrabbia e ferma la corsa, poi arriva la polizia e lo denuncia
I due imprenditori si avvicinano al piano Saga. Che nel frattempo porta avanti i lavori dell’aerostazione, vede l’utile e sfonda il muro dei 600mila passeggeri
La Regione deve rinnovare i contratti. D’Alfonso: o si taglia o si tassa o ci s’indebita. I sindacati: razionalizzare l’intero sistema eliminando doppioni e sovrapposizioni
Dopo due anni Trenitalia ci ripensa: da aprile si potrà andare la mattina a Milano. Federconsumatori esulta ma non festeggia: con gli Etr 500 si può fare meglio
L’azienda assegna la gestione di bus per un milione di km nel territorio comunale Servite le linee minori. Il direttore De Angelis: bando di un anno, ma prorogabile
Firmato il contratto di servizio con la Regione: collegamenti più rapidi e biglietto unico
La rassegnazione dei passeggeri: «Tra guasti e lavori, la tratta è un percorso a ostacoli» E c’è chi ha pensato anche di trasferirsi nella Capitale: «Ma l’affitto è troppo caro»
Reportage del “Centro” sul treno lumaca. Gli utenti ai politici: «È tutta colpa vostra»
Passeggeri stipati come sardine nella tratta da Sella di Corno all’Aquila
Giovedì D’Alfonso incontra Aiello per ripristinare la tratta estiva
Sono saliti a 77mila i posti BlaBlacar disponibili ogni mese sulle tratte interurbane I più economici da Pescara verso il Sud, e per Roma si “batte” il traffico
Prima l’autista che si incatena, adesso la protesta dei ragazzi-pendolari: «Abbonamenti aumentati ma ogni giorno restiamo in piedi: dov’è la sicurezza?»
Protesta al terminal dove un dipendente 62enne denuncia di guidare bus stracarichi di studenti. L’azienda respinge le accuse: «Rispettiamo pienamente le disposizioni previste dalla legge»
La pacchia è finita, l’azienda schiera sui bus gli ex autisti in qualità di controllori. Pronta anche una app per acquistare i biglietti. Accordi con le altre concessionarie