Macerie, la coperta corta

23 Marzo 2010

Dalla notizia di agenzia che si può leggere in basso sembra che la questione macerie vada a gonfie vele. Invece è la solita coperta corta. Per smaltire le macerie nel centro storico  dell'Aquila e fare un po' di scena è stata bloccata la rimozione delle macerie in  altri posti,  per esempio nelle frazioni dove i vigili del fuoco sono fermi per "esigenze superiori". In poche parole si stanno smaltendo le stesse macerie di un mese fa solo che è stato cambiato posto. I siti (o meglio il sito) sono sempre gli stessi, e i camion pure. Però è importante che si sappia che: 

 L'AQUILA, 23 MAR - Continua lo smaltimento
selezionato delle macerie del centro storico dell'Aquila da
parte dei tecnici della Soprintendenza d'Abruzzo. Dopo Piazza
Palazzo e Via Sallustio, ieri sono stati recuperati i resti
degli edifici di Piazza della Prefettura ed oggi si è lavorato
su Via Persichetti.
   I tecnici delle soprintendenze - si legge in una nota -
sono a lavoro con gli stessi orari e a fianco delle Squadre di
Vigili del Fuoco incaricati dello smaltimento delle macerie dal
Ministro per l'Ambiente, garantendo la stretta vigilanza e
tutela nel recupero dei reperti di valore storico - artistico,
anche questa effettuata in collaborazione e con il coordinamento
della Struttura del Commissario Delegato per la Ricostruzione,
Gianni Chiodi.