Scontro fra due auto: muore 91enne, padre del conducente. Due feriti

San Salvo. L’incidente vicino allo svincolo della Statale. Deceduto un 91enne: era nell’abitacolo con il figlio conducente
SAN SALVO. È di un morto e due feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto ieri sera, alle 21,30 sulla fondovalle Trignina, al chilometro 78, nel territorio comunale di San Salvo. Per cause al vaglio dei carabinieri della stazione di Celenza sul Trigno due vetture, una Opel Astra e una Mitsubishi Outlander con targa svizzera si sono scontrate frontalmente. L'impatto è stato violento. Lo scontro è avvenuto non lontano dallo svincolo di San Salvo.
I feriti, subito soccorsi dagli operatori del servizio di emergenza sanitaria 118, sono stati trasferiti all'ospedale San Pio da Pietrelcina. Le condizioni del passeggero di 91 anni sono apparse subito molto gravi. L'uomo era originario di Cupello ma residente in Svizzera. I medici hanno fatto di tutto per salvarlo ma l'anziano non ce l'ha fatta. Troppo importante il trauma addominale. Il suo cuore si è fermato poco dopo il ricovero. Anche il figlio è rimasto gravemente ferito nell'impatto, ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. I medici per il momento preferiscono non pronunciarsi. Non sono gravi le condizioni del terzo ferito.
I carabinieri, attraverso la testimonianza di altri automobilisti che hanno assistito al sinistro, e ai rilievi compiuti sul manto stradale, stanno cercando di ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e soprattutto a risalire alle cause.
Le vetture sono state poste sotto sequestro. Le auto saranno trasferite in un’officina a disposizione dell'autorità giudiziaria.
L'incidente ha provocato forti disagi alla circolazione durante le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi incidentati. Sulla fondovalle si sono formate lunghe code.
L'incidente ha anche rinfocolato le polemiche sulla pericolosità della fondovalle del Trigno, teatro negli ultimi anni di gravi incidenti stradali, alcuni dei quali anche mortali. Diversi sindaci dei Comuni con territori che si affacciano sulla fondovalle, sono tornati a chiedere adeguate misure di prevenzione all’Anas. Da tanto tempo si discute anche della necessità di creare una terza corsia di marcia sulla statale ma al momento senza alcun riscontro positivo,
©RIPRODUZIONE RISERVATA