Alla Finanza balla la solidarietà

26 Giugno 2015

Domenica nella scuola di Coppito “debuttanti” e allievi marescialli danzano per “L’Aquila per la Vita”

L’AQUILA. Intrattenimento e solidarietà. Nasce all’insegna di questi obiettivi il Ballo delle Debuttanti, in programma domenica alle 20,30 nell’Auditorium della Scuola ispettori e sovrintendenti della Finanza. L’incasso sarà devoluto all’associazione “L’Aquila per la Vita”, impegnata nell’assistenza domiciliare gratuita ai pazienti oncologici. L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune ed è organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Fai (Fondo per l’Ambiente italiano) e Comando della Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza. Madrina della serata l’attrice Elisabetta Pellini (protagonista di fiction come “Provaci ancora prof 5” ed “Elisa di Rivombrosa” e attrice in “Un giorno perfetto” di Ferzan Özpetek).

Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Massimo Cialente, il generale Michele Carbone, comandante della Scuola ispettori e sovrintendenti della Finanza, Giorgio Paravano e Luca Di Rocco rappresentanti dell’associazione “L’Aquila per la Vita”, oltre a Giovanna Di Matteo, storica dell’arte e dei costumi, membro del comitato organizzatore dell’evento, Ornella Cerroni, che ha curato le coreografie, e alla capo delegazione del Fai L’Aquila Enza Turco.

Sul palco dell’Auditorium della Finanza danzeranno 20 coppie, costituite da cadetti della Scuola ispettori e Sovrintendenti, allievi del secondo anno di corso, e ragazze aquilane di età compresa tra i 18 e i 22 anni. Le allieve della Scuola si cimenteranno, invece, in una quadriglia. Il tutto sotto la regia di Ornella Cerroni, coreografa e imprenditrice dello spettacolo, direttrice del centro Art Nouveau.

I biglietti, del costo di 10 euro, si possono prenotare contattando l’organizzazione al numero 345-5197935.

©RIPRODUZIONE RISERVATA