Collemaggio, via al rimontaggio dell’organo distrutto nel sisma
L’AQUILA. Sono partiti ieri i lavori per il rimontaggio dell’organo di Collemaggio, andato letteralmente distrutto nel terremoto del 2009. Il prezioso strumento, risalente al periodo tra la fine del...
L’AQUILA. Sono partiti ieri i lavori per il rimontaggio dell’organo di Collemaggio, andato letteralmente distrutto nel terremoto del 2009. Il prezioso strumento, risalente al periodo tra la fine del XVII secolo e l’inizio del XVIII secolo, nel 1999 era stato oggetto di un completo intervento di restauro, ma nella notte del sisma si è frantumato in oltre 4mila pezzi. Per il recupero, affidato all’impresa Carnicelli del capoluogo, e diretto dalla Soprintendenza per L’Aquila e il cratere, ci sono voluti quattro anni.
Anche il riposizionamento prevede tempi lunghi: l’organo, infatti, sarà completo non prima della metà di luglio.
È stato deciso di riportarlo esattamente dov’era nel 2009: nella navata sinistra della chiesa. «Questo recupero rappresenta per noi motivo di grande orgoglio», commenta il direttore tecnico Norma Carnicelli. «Siamo riusciti a recuperare e riposizionare tutti i frammenti, anche i più piccoli. Sono state necessarie pochissime integrazioni. Purtroppo per il momento non è stato possibile recuperare la parte fonica dello strumento, ma quella lignea avrà lo stesso aspetto che aveva prima del sisma». (m.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .