In migliaia in piazza a Sulmona per la Madonna che scappa / VIDEO

Complice il meteo clemente, in migliaia oggi hanno trascorso la Pasqua a Sulmona per assistere al suggestivo rito della “Madonna che scappa” in piazza
SULMONA. Riscontri positivi, questa mattina, per la “Madonna che scappa”, una delle tradizioni pasquali più suggestive d’Abruzzo. Ogni anno, la domenica di Pasqua, la statua della Madonna Addolorata viene portata di corsa attraverso la piazza principale, cioè piazza Garibaldi, vestita a lutto, alla ricerca del figlio risorto.
Il rito inizia con i santi Pietro e Giovanni che annunciano alla Vergine la Resurrezione. Incredula, Maria esce dalla chiesa lentamente, vestita di nero. Quando scorge la statua del Cristo Risorto, il suo manto nero cade, rivelando un abito verde ricamato d’oro, simbolo di speranza e gioia.
Una colomba bianca viene liberata, e la Madonna inizia una corsa emozionante verso il figlio, tra lo sparo dei mortaretti e l’applauso della folla. Questo momento culminante rappresenta la gioia incontenibile della Madre che ritrova il Figlio Risorto, un’esplosione di fede e tradizione che affascina migliaia di visitatori.
E che quest’anno è perfettamente riuscita, con il volo propiziatorio del velo nero dalla statua della madonna durante la corsa. Complice il meteo clemente, in migliaia oggi hanno trascorso la Pasqua a Sulmona per assistere, appunto, al suggestivo rito della “Madonna che scappa” in piazza. Appuntamento, ora, al 2026.
@RIPRODUZIONE RISERVATA