L'Aquila, compra cellulare sul web: truffata
Spende duecento euro ma dell’acquisto non vi è traccia mentre i soldi difficilmente potranno essere recuperati
L’AQUILA. Compra un telefono cellulare on-line e spende duecento euro ma dell’acquisto non vi è traccia mentre i soldi difficilmente potranno essere recuperati.
Si è perpetrata, dunque, una nuova beffa a carico di un aquilano il quale voleva comprare uno smartphone di marca Samsung su un sito Internet e si è accordato per la compera mediante un versamento della somma sulla carta ricaricabile Postepay della venditrice.
L’aquilano, visto che il tempo passava inutilmente, ha capito di essere stato al centro di un raggiro e ha presentato una denuncia penale negli uffici della polizia postale.
Gli investigatori hanno scoperto che il raggiro è stato attuato da una donna danese di 49 anni. D.D.F., che è stata segnalata per truffa aggravata. Tuttavia è difficile che l’uomo raggirato possa recuperare la somma, non fosse altro per via del fatto che la straniera non vive in Italia.
Si tratta, pertanto, dell’ennesimo raggiro cui va incontro talvolta chi compra via Internet.
La stessa polizia postale, del resto, riceve al riguardo quasi una denuncia al giorno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA