Corso base di apicoltura Già cinquanta iscrizioni

AVEZZANO. Apicoltori marsicani uniti, sotto le bandiere dell’Ama, per promuovere, tutelare e valorizzare i prodotti apistici e la conduzione zootecnica ecologica degli alveari, salvaguardando l’apis...
AVEZZANO. Apicoltori marsicani uniti, sotto le bandiere dell’Ama, per promuovere, tutelare e valorizzare i prodotti apistici e la conduzione zootecnica ecologica degli alveari, salvaguardando l’apis mellifera ligustica Spinola, l’ape italiana. Fissati gli obiettivi del progetto, l’Associazione Marsicana apicoltori, che conta già una cinquantina di iscritti, avvia le macchine per ampliare il numero degli appassionati attraverso un corso di base in apicoltura. L’evento formativo dell’Ama in collaborazione con l’associazione “Le Nostre Radici” Marsica, il Consorzio con le api, la farmacia Stornelli e il Centro veterinario delle Olimpiadi, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici veterinari della Provincia dell’Aquila, sarà tenuto dal dottor Roberto Venti, veterinario esperto in sanità e tecnica apistica, affiancato da apicoltori locali per la parte pratica.
«L’Ama punta a far crescere un settore di nicchia», afferma il presidente dell’associazione senza fini di lucro, Alessandro Fiasca, «che rappresenta un’attività utile per la conservazione dell’ambiente naturale, dell’ecosistema e dell’agricoltura in generale seguendo metodiche che garantiscono l’impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’apis mellifera ligustica Spinola». In virtù di tali orientamenti e consapevoli di vivere in un territorio ad alta vocazione agricola, l’associazione marsicana apicoltori ha aperto le iscrizioni al corso di base in apicoltura che si articolerà in 6 lezioni teoriche e 3 pratiche – in un apiario didattico di Morino – partendo dalla descrizione del ciclo biologico delle api fino ad arrivare alle tecniche apistiche per la gestione degli apiari e la produzione di miele. Il corso inizia il 12 febbraio, alle 18, nei locali di un’attività di ristorazione in corso della Libertà 105. Per iscriversi al corso di base di apicoltura dell’Ama è possibile contattare Roberto (340/6736800); Maurizio (349/5648837); Alessandro (389/9822905). (m.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.