Rotary D’Annunzio il presidente Riocci a sostegno della città

29 Luglio 2012

Il programma del club: defribillatori nella scuole e soggiorno-vacanza per i ragazzi diversamente abili

PESCARA. Defibrillatori alle scuole della città per aiutare a prevenire gli incidenti cardiovascolari, organizzazione del tradizionale soggiorno vacanza destinato ai ragazzi diversamente abili e promozione dei talenti professionali sostenendone le esperienze formative all’estero. Sono questi, in sintesi, gli impegni assunti da Erasmo Riocci, eletto il 13 luglio scorso alla guida del Rotary club “Pescara ovest Gabriele D’Annunzio”. Il neopresidente prende il posto di Paolo Albanese.

La nomina, durante la tradizionale cerimonia del passaggio del martelletto, si è svolta nella tenuta Le querce grosse di Francavilla tra gli applausi dei soci, degli amici e delle autorità rotariane, cittadine e amministrative che hanno partecipato alla serata. «La pace attraverso il servizio: questo è il motto del presidente internazionale Sakuji Tanaka ed è su questo solco che mi impegno ad operare», sottolinea Riocci, «il Rotary con il suo paradigma laico di essere utili agli altri al di sopra dell’interesse personale può e deve offrire nel momento storico-sociale e culturale in cui ci troviamo una risposta formidabile».

Il neopresidente del Rotary club Pescara ovest D’Annunzio cita i valori della fede «attraverso il disinteresse personale», tolleranza, solidarietà e altruismo, il rispetto, l’amicizia e la disponibilità verso gli altri. Gli impegni per il nuovo anno rotariano sono disparati: rafforzare il contributo annuale alla Rotary Foundation, comprare i defibrillatori per le strutture scolastiche cittadine che ne sono prive. Ma anche l’organizzazione dell’Handicamp, ossia il soggiorno vacanza per ragazzi diversamente abili accompagnati da un familiare, che quest’anno spetta proprio al Pescara Ovest, la cooperazione con il Rotaract nel progetto casa-famiglia del Cav, il Centro aiuto alla vita e il progetto Gse che ogni anno porta dei giovani professionisti a vivere un’esperienza formativa all’estero. Il Pescara Ovest è stato il primo fra tutti i club del distretto, e il secondo in termini assoluti, per il contributo versato per la ricostruzione della palazzina B della Facoltà di Ingegneria dell’Aquila. Ha partecipato all’ultimo atto del programma Polio plus, con lo scopo di eradicazione la poliomelite. In sede locale, a sostegno del centro di solidarietà del Ceis, è stata donata una Fiat Panda per il trasporto dei ragazzi. Durante la cerimonia del passaggio del martelletto è stato eletto anche il consiglio direttivo: Antonio Della Penna vice presidente, Arturo Sarrantonio segretario, Elisabetta Plevano prefetto, Marco Pierotti tesoriere e Claudia Ciccotti comunicatore.

Ylenia Gifuni

©RIPRODUZIONE RISERVATA