Pescara e Pineto tornano subito in campo

Martedì alle 18,30 teramani all'Adriatico contro il Rimini, la squadra di Zeman di sera (20,45) in trasferta sfida il Sestri Levante
Tutti convocati nel Pescara che domani sera (martedì 19) a Carrara gioca contro la matricola Sestri Levante. Zeman ha fatto intendere che qualche cambio potrebbe farlo in vista del match contro i liguri, che hanno appena vinto il derby con l'Entella.
Ieri non si è allenato Gigi Cuppone causa febbre, in preallarme Tommasini che sembra essere in vantaggio su Vergani. Difficile che venga toccata la linea difensiva con Pierno e Milani esterni e Brosco-Mesik centrali. Qualche chance per Pellacani, ma al momento non sembra essere nei piani di Zeman modificare una difesa che comunque sta facendo bene. Squizzato a centrocampo c’è, possibile debutto dal primo minuto per Franchini con Tunjov in ballottaggio con Aloi. Bisognerà capire come l’autore del gol dell’1-0 di sabato scorso abbia smaltito il fastidio al ginocchio anche se ieri le sensazioni erano positive. In attacco possibile maglia per Cangiano: l’ex Bologna ha avuto problemi di stomaco dopo il gol del 3-2, ma la situazione non preoccupa. Merola è certo del posto. "La squadra non mi è piaciuta contro l'Arezzo, dopo il 2 a 0 si è fermata invece di andare a cercare il terzo gol. E questo non deve accadere", ha detto Zeman dopo la vittoria di sabato scorso. Arbitra Simone Gauzolino di Torino.
Il Pineto, dopo la sconfitta subita allo stadio “Del Conero” di Ancona, prepara la gara interna di domani pomeriggio (martedì 19), alle 18,30 all'Adriatico di Pescara, contro il Rimini, reduce dalla roboante vittoria per 4-3 sulla Juventus Under 23.
I biancazzurri sono chiamati a riscattare un passo falso che ha punito oltremodo la squadra abruzzese, ma che al contempo ha evidenziato alcune lacune da registrare: qualche disattenzione di troppo e la scarsa freddezza sottoporta, nel concretizzare quanto di buono creato, su tutte. «Il risultato di Ancona», afferma il difensore biancazzurro Nicolas Di Filippo, «è vero, è un risultato bugiardo, ma questo significa che quello che stiamo facendo non basta e che dobbiamo dare ancora di più, perchè se la vittoria finora non è arrivata, vuol dire che il cento per cento non è sufficiente e che dobbiamo dare il 110% per cercare di riuscire a conquistare i primi tre punti stagionali». Arbitra Luigi Catanoso di Reggio Calabria.