Deceduto un 89enne della provincia di Chieti dove c'è il focolaio più vasto. GUARDA TUTTI I DATI
Il decreto che pone la fine dello stato di emergenza: stop al certificato verde nei locali all’aperto e da maggio anche in quelli al chiuso. Dad solo per i positivi in classe e over 50 al lavoro anche senza vaccino
Sostanzialmene stabili i ricoveri: 284 pazienti sono in area medica, 13 in terapia intensiva
Oggi in Abruzzo si registrano 687 nuovi positivi, 740 guariti e 1 morto
Il numero dei morti da inizio pandemia tocca quota 3mila, i positivi sono 65.113 /GUARDA TUTTI I DATI
Il più piccolo ad aver contratto il virus ha 4 mesi, i guariti raggiungono quota 201.867 /GUARDA TUTTI I DATI
Il bilancio della vittime penalizza la provincia di Chieti che registra i maggiori contagi in regione. GUARDA TUTTI IDATI
L'infettivologo Parruti: "Il vaccino fornisce un'eccellente copertura contro le forme gravi ma non impedisce le reinfezioni"
Tasso di positività al 9,1%, aumentano (+2) i ricoveri nelle terapie intensive e sale il numero di coloro che sono in isolamento domiciliare rispetto ai 367 pazienti dimessi/guariti. GUARDA TUTTI I DATI
La 30enne teramana aveva sviluppato una polmonite interstiziale bilaterale da Covid ed era stata ricoverata in gravi condizioni in Rianimazione. Ora la donna sta meglio
Domani i biancazzurri in campo, il tecnico Auteri: "Ora inizia il tour de force". Il Teramo in trasferta con l'Imolese
Altra segnalazione fraudolenta arriva da parte dei Consumatori Contribuenti Abruzzo nell'area del Pescarese: in una mail dipendenti postali e bancari chiedono il numero della carta pre-pagata o di credito
Il report del Referente regionale per le emergenze: l'assenza di copertura vaccinale pesa soprattutto nella fascia 45-64 anni
A sorpresa arriva il difensore in prestito dal Vicenza. Due giocatori e un membro dello staff positivi
Focolaio all'interno del Castrogno, contagiati anche alcuni agenti della polizia penitenziaria. Scattano le misure di prevenzione sanitaria, stop ai colloqui in presenza con i familiari
Riprendono le lezioni in presenza dopo la pausa natalizia e la maxi campagna di screening a studenti e operatori scolastici alla quale ha partecipato il 60 per cento della popolazione