L’AQUILA. Braccio di ferro, a suon di ricorsi, tra Comune dell’Aquila e Suore Zelatrici sul pagamento dell’Imposta comunale sugli immobili, la vecchia Ici. L’amministrazione comunale ricorrerà in...
Debiti per 65 milioni: l’amministrazione Maragno invia gli avvisi ai morosi della Tarsu e dell’Ici. Pagamenti entro due mesi, poi scattano le sanzioni del 30 per cento
Dalla Commissione tributaria primo sì a un’istanza che dà lo stop al Comune Tutto ruota sul nuovo piano regolatore per terreni che prima erano agricoli
La giunta rivede al ribasso i valori delle somme arretrate Il sindaco: questa amministrazione lavora per i cittadini
Evitata la batosta della Tares: le bollette sul pattume aumentano del 19% per le abitazioni e del 33% per i negozi
LANCIANO. «La commissione intersettoriale ha completato lo screening delle oltre 1.200 osservazioni arrivate in municipio sull’Ici arretrata. Entro 15-20 giorni saranno formulate le proposte da...
L'assessore Massimo Filippello presenta il bilancio del settore tributi: sono quattromila le posizione non in regola scoperte a Pescara grazie ai controlli incrociati avviati dal Comune
Questo strumento permette di calcolare il valore della nuova imposta sugli immobili a partire dalla rendita catastale dell'abitazione. La rendita (da non confondere con il valore catastale) può essere ricavata dall'atto di compravendita, dalla dichiarazione dei redditi, oppure ricercata sul sito dell'Agenzia del Territorio 1, inserendo il proprio codice fiscale e gli estremi catastali dell'immobile.
Le piccole e medie imprese di Confindustria suggeriscono al governo Monti di ripristinare le tasse sulle rendite degli immobili storici sottoposti a vincolo. Lolli: "Così si recupereranno soldi senza toccare pensioni e Iva"
False dichiarazioni per non pagare, il Comune invia le sanzioni
Doppie case intestate ai familiari per non pagare, il Comune incasserà 7 milioni
Sentenza pilota per gli immobili. Sì delle commissioni tributarie provinciali e regionali al ricorso presentato da un cittadino pescarese: niente imposta per il suo sottotetto non abitabile
Niente imposta per gli altri edifici, il termine scade il 16 giugno
Terreni sopravalutati dal Comune, spunta il secondo caso di stangata sui cittadini
Promette auto a prezzi stracciati, trenta persone ingannate
Uffici presi d'assalto dai cittadini che devono versare gli arretrati