La Procura iscrive nel fascicolo due medici del Renzetti. Eseguita l’autopsia. La salma ai familiari: oggi i funerali ad Archi
Va al pronto soccorso per una testata, non gli diagnosticano il distacco della retina: Asl condannata a pagare 120mila euro
Anziano ricoverato per una febbre persistente. Il decesso alla vigilia di Natale Esposto dei familiari: eseguita l’autopsia e sequestrata la cartella clinica
Torricella, la donna rimandata a casa nonostante le perdite Il marito: se qualcuno ha sbagliato è giusto che paghi
Torricella, il dramma di una donna visitata in ospedale Il sindaco: «Zone montane senza l’emergenza-urgenza»
L'Aquila. La donna fu ricoverata per un intervento di routine ma poi si ammalò di una grave forma di epatite che comportò complicazioni letali. A pagare il risarcimento sarà il ministero della Salute
Odissea tra gli ospedali di Pescara e Chieti ed esami prenotati e fissati al 2013. Fioccano le proteste di cittadini verso la Asl di Pescara o per macroritardi o per lungaggini che i pazienti non...
E' morto per uno scompenso acuto di cuore dovuto ad ipossia, ossia carenza di ossigeno, il feto nato morto all'ottavo mese all'ospedale di Pescara. Non avrebbe respirato più in seguito alle condizioni della madre
Quattro medici dell'ospedale di Chieti sono stati iscritti nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla vicenda del feto nato morto all'ottavo mese di gravidanza in seguito ad una probabile emorragia interna della madre
Migliorano le condizioni della madre. Il marito: voglio la verità
Il meccanico delle moto muore dopo tre interventi
Un ragazzo pescarese ha percepito un indennizzo dalla Asl per il danno ricevuto. Ma non è l'unica disavventura all'ospedale di Atri: una donna attende 5 ore al pronto soccorso per una frattura
Paolucci: Chiodi rinunci e apra un tavolo permanente con le istituzioni
Il presidente Chiodi: occorrono più investimenti in tecnologia e professionalità
Il proprietario della clinica: la sua è una lunga catena di illegittimità
La mobilità è aumentata del 22%: in 43mila lasciano la regione per interventi e terapie, viaggi della speranza che costano 132 milioni di euro. L'assistenza più frequente è la chemioterapia