A Città Sant'Angelo, Montorio e Crognaleto interventi su plessi danneggiati dal terremoto dell'Italia centrale
Lo scorso 24 di agosto la scossa nel cuore del centro Italia che ha causato la morte di 298 persone
L'uomo di 94 anni dal 24 agosto era ricoverato al San Salvatore, prima in rianimazione e poi in geriatria. Fuori pericolo altri due ricoverati
Sisma di magnitudo 4.0 seguito da una serie di scosse di assetamento le più forti con intensità 3.2 e 3.4. E intanto nelle tendopoli arriva il freddo
Si sposta verso Nord lo sciame sismico: due le scosse con magnitudo 3.9 registrate nella zona di Perugia alle 16,40 e alle 16,44
Il commissario straordinario ha tenuto una riunione con i sindaci dei Comuni abruzzesi terremotati, il capo della Protezione civile Curcio e il presidente della Regione D'Alfonso
Tra i 241 morti della provincia di Rieti certificati dalla prefettura ci sono diversi che risultano essere nati a L'Aquila e a Castelli
Necessari interventi anche sulla facciata del liceo Delfico la cui struttura però resta agibile
Raccolte 400 firme per chiedere moduli provvisori per le lezioni. Rete popolare difende Di Pangrazio: ha lavorato bene
Dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia, il sindaco riprende le perizie del 2011 e ordina lo sgombero della Giardini
Il primo registrato alle 3.34 in provincia di Perugia. Il secondo intorno all'ora di pranzo a Macerata. In mezzo un'altra serie di scosse che alimentano la paura
Dopo la scossa il livello è sceso di tre metri. Un precedente simile dopo il sisma del 6 aprile 2009. La Comunità montana lancia l’allarme e chiede l’intervento della Regione
Il ragazzo morto all’ospedale una settimana dopo il sisma: medici e infermieri raccolgono fondi per aiutare la famiglia. Il circolo sardo Dimonios: "È stato come vedere morire un nostro figlio a soli 22 anni"
Sciame sismico nell'Aquilano: la scossa avvertita alle ore 13,35 anche nel capoluogo. Aumentano i timori sulla sicurezza degli edifici in vista della riapertura delle scuole
Il sindaco Di Centa ha già ordinato lo sgombero di otto famiglie dalle case lesionate, occorrono nuovi Map per le famiglie
Alessandra, Valentina, Roberta e Isabella sono impegnate ogni giorno ad assistere gli animali rimasti nelle frazioni di Accumoli abbandonate dopo il sisma del 24 agosto. Nella frazione di Tino, guidate da una gatta adulta, hanno raggiunto un rovo accanto alle macerie dove hanno tirato fuori un micino magro e ferito. Subito adottato per le cure, è stato battezzato con il nome della frazione