Il calcio giallorosso piange Giannattasio

14 Febbraio 2022

Fondatore e tecnico della scuola calcio negli anni ’80, di recente aveva costituito l’associazione “Giuliesi per sempre”

GIULIANOVA. È morto nel primo pomeriggio di ieri all’età di 77 anni, nella sua abitazione di via Raffaello Sanzio, Leonardo Giannattasio, da tutti conosciuto come Leo. Non è retorica, ma Giulianova perde una persona che ha dato molto alla sua città sia nell’ambito lavorativo, come funzionario della sanità pubblica, sia nel sociale, come appassionato dirigente e tecnico del calcio giovanile.
Leo aveva molti amici in città coltivati soprattutto nel mondo dello sport. Infatti, si deve a lui, al fianco di Emilio Della Penna, Francesco Di Filippo, Pinuccio Di Raimondo e Pasquale Rossi, la nascita nel 1984 della scuola calcio Giulianova. In quell’ambito, dove sacrificava parecchio del suo tempo libero, i ragazzi lo chiamavano “mister Leo”. E durante sedute di allenamento e partite lui ha sempre conservato una calma olimpica, riuscendo così a ottenere il massimo dai giovani. Tra i suoi traguardi in ambito calcistico anche la costituzione, assieme ad Alfredo Barnabei e altri, dell’associazione “Giuliesi per sempre”, che custodisce la storia e i valori del calcio giuliese e di cui è stato vice presidente. Lo storico allenatore di calcio Nicola Tribuiani così lo ricorda: «Per me e per tutto il gruppo è stato un amico fraterno. Sicuramente una grande perdita. La notizia, per quanti lo frequentavamo giornalmente, ci ha davvero fatto molto male. Sarà impossibile sostituirlo». La passione di Giannattasio era anche il tennis, dove si impegnava a livello amatoriale all’interno di un gruppo di assidui frequentatori degli impianti di via Ippodromo e negli incontri non si dava mai per vinto.
Leo ha avuto anche degli ottimi risultati sul lavoro. Entrato giovanissimo, subito dopo il diploma, nell’amministrazione dell’ospedale di Giulianova quando era funzionante la vecchia struttura di viale dello Splendore, divenne ben presto uno dei responsabili amministrativi della struttura fino a seguire in prima persona l’iter relativo alla costruzione del nuovo ospedale di via Gramsci.
Leonardo Giannattasio lascia la moglie Ornella Acunzo e i figli Manuela e Stefano. I funerali verranno celebrati oggi pomeriggio alle 15.30 nella chiesa di San Pietro Apostolo al Lido partendo dalla casa funeraria Gerardini dove è stata allestita la camera ardente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA