Sì ai ribaltoni: D'Alberto sindaco di Teramo, Silvi alla Lega / VIDEO

Dopo 14 anni la città lascia il centrodestra, nel centro rivierasco Scordella vince di 11 punti sul primo cittadino uscente del centrosinistra
TERAMO. Due ribaltoni. Il centrosinistra si riprende Teramo dopo 14 anni, a Silvi vince la Lega ed esce il centrosinistra. A Teramo dopo un testa a testa Gianguido D'Alberto ha avuto la meglio sul candidato a sindaco del centrodestra Giandonato Morra. A Silvi invece il nuovo sindaco è Andrea Scordella (Lega) del centrodestra.
A Teramo il centrosinistra torna dopo 14 anni di centrodestra. D'Alberto ha raccolto il 53,26%, Morra il 46,74%.
GUARDA IL VIDEO di Luciano Adriani
Un ribaltone anche rispetto ai risultati del primo turno che avevano visto in netto vantaggio (34,48%) di Morra su D'Alberto (21,13%).
A Silvi invece il Comune passa alla Lega. E a sorridere è Andrea Scordella _ primo sindaco abruzzese eletto della Lega _ alla guida di uno schieramento di centrodestra che ha raccolto il 55,36% dei voti contro il 44,64% dei gradimenti raccolti dal sindaco uscente del centrosinistra Francesco Comignani. La maggioranza del consiglio comunale sarà così composta: 5 consiglieri della Lega, 2 di Forza Italia, 2 della lista Idea, 1 d Fratelli d'Italia. consiglio; in minoranza, Comignani, 2 di Silvi riparte, 1 della lista democratica, due di M5s.
LEGGI TUTTI I RISULTATI DELLE ELEZIONI SUL CENTRO IN EDICOLA