L'Aquila, il verde delle erbacce

18 Novembre 2010

Leggo questa agenzia di stampa:
PESCARA, 18 NOV - Per l'Atlante dell'infanzia in
Italia, presentato oggi da Save the Children, L'Aquila è il
capoluogo di provincia ben al disopra della media nazionale per
verde pro-capite (che è di 106 metri quadri per abitante), con
2.787 metri quadri. Ogni bimbo ha a disposizione come "verde"
quindi una grossa porzione di territorio.

Uno legge questa agenzia e dice: che fortunati i bambini aquilani che vivono in una città tanto bella e accogliente. A parte il fatto che non ho mai capito in base a che cosa si fanno queste classifiche (presumo su dati forniti dai Comuni che vengono rielaborati senza fare troppe verifiche), mi chiedo perchè L'Aquila viene ancora inserita in queste graduatorie assurde.

Mi è però venuta in mente una cosa: forse nel calcolo delle aree verdi sono state inserite anche le erbacce cresciute sulle macerie dei centri storici distrutti dal terremoto. E allora sì, ci ripenso: L'Aquila è la città più verde d'Italia. Quanto siamo fortunati.