Chieti, in piazza il jazz di Bosso e la sorpresa Noa ma i fondi per la settimana mozartiana sono pochi

Presentato il cartellone dei Salotti musicali nel centro storico dal 9 al 15 luglio: Di Battista-Nicolai con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e il gemellaggio di prestigio con La Bautta di Venezia
CHIETI. Il trombettista jazz Fabrizio Bosso, il duo composto da Stefano Di Battista e Nicky Nicolai e un gemellaggio di prestigio che verrà stretto con l’associazione culturale di Venezia La Bautta. Si tenterà, poi, di strappare un contratto alla cantante israeliana Noa mentre i commercianti della città beneficeranno di uno sgravio totale sulla Tosap, la tassa sull’occupazione del suolo pubblico, per due settimane.
Sono le prerogative della tredicesima edizione della Settimana mozartiana in programma in centro storico dal 9 al 15 luglio. Il cartellone è stato al centro di una riunione che si è tenuta ieri nella stanza del sindaco Umberto Di Primio alla presenza, tra gli altri, di Angela Falcone, dirigente dell’ottavo settore.
L’amministrazione comunale organizzerà la Settimana mozartiana in piena autonomia grazie alla supervisione del direttore artistico del Marrucino, Ettore Pellegrino. Ma il cda della Deputazione teatrale si è tirato fuori dall’allestimento diretto dell’evento che poggia proprio sul binomio Comune-Teatro. Le due istituzioni che, mai come durante la Settimana mozartiana, si fondono alla perfezione aprendosi alla città.
Eppure, il cda ha scelto di farsi da parte anche per motivi strettamente economici. Questo perché la Settimana mozartiana edizione 2012 verrà organizzata con un budget di circa 120 mila euro, quasi la metà dei 220 mila spesi lo scorso anno.
Da qui il gran rifiuto del cda del Marrucino, sempre più in contrasto con i vertici politici e amministrativi di palazzo d’Achille, che comunque non sembra turbare il sindaco. «Questa Settimana mozartiana sarà di grande qualità con un esborso economico ottimizzato rispetto al passato» commenta il sindaco «per le ristrettezze di bilancio con cui il Comune deve fare i conti. La Regione ci ha promesso, grazie all’impegno del senatore Fabrizio Di Stefano, un contributo al pari di alcuni sponsor privati».
Tra i big che faranno rotta sul capoluogo teatino in occasione della Settimana mozartiana spiccano il trombettista jazz Fabrizio Bosso che si esibirà sabato 14 luglio in piazza San Giustino, il duo Stefano Di Battista e Nicky Nicolai e il bassista acustico ed elettrico Maurizio Rolli. Il pianista Michele Di Toro animerà, come da consuetudine, il salotto allestito a Porta Pescara mentre lo slargo dell’ex pescheria accoglierà i giovani dei conservatori abruzzesi.
Lo spettacolo mozzafiato delle fontane luminose che si muovono sulle note di Mozart potrebbe lasciare la villa comunale per spostarsi a piazza Malta.
Il 13 e 14 luglio, invece, saranno dedicati al gemellaggio con l’associazione veneziana La Bautta con quattro incontri pubblici incentrati sulla tradizione dei vestiti settecenteschi veneziani. I commercianti, che ieri hanno incontrato il sindaco, non pagheranno la Tosap durante la Settimana mozartiana e nei sette giorni successivi.
Jari Orsini
©RIPRODUZIONE RISERVATA