Colpo in gioielleria da centomila euro

31 Dicembre 2021

Preso di mira il negozio “Bellafante di viale Alcione. In due minuti i ladri hanno portato via anelli, bracciali e orecchini

FRANCAVILLA. Colpo con spaccata da oltre 100mila euro nella gioielleria Bellafante di viale Alcione, a Francavilla. L’episodio è accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì intorno alle 3, con i banditi che hanno parzialmente sfondato la vetrina dell’esercizio commerciale, portando via tutto quello che sono riusciti a prendere, per poi dileguarsi nel buio.

In base a una prima ricostruzione, ad agire potrebbe essere stato un gruppo di almeno 3 o 4 persone, anche se non si escludono ulteriori complici. Con un arnese utilizzato a mo' di ariete hanno sfondato il vetro della gioielleria facendo irruzione al suo interno. Una volta entrati, i banditi si sono tuffati sui gioielli, più che altro quelli esposti, i più facili da raggiungere, prendendo tutto quello che sono riusciti ad arraffare tra anelli, bracciali, orecchini e collane, per poi fuggire.

Il tutto è durato circa un paio di minuti: l'allarme del negozio, infatti, è scattato immediatamente allertando i carabinieri, contattati anche dai vicini che hanno udito il frastuono dei vetri mandati in frantumi. Le pattuglie di Francavilla e quella del Nor (Nucleo operativo radiomobile) di Chieti sono arrivate sul posto nel giro di 180 secondi, ma dei banditi già non c’era traccia.

Non si esclude che chi ha agito, abbia studiato la situazione nei giorni precedenti, calcolando anche il tempo a disposizione per poter racimolare la refurtiva prima dell’arrivo delle forze dell'ordine. Un elemento in più che fa propendere per la pista dei professionisti, probabilmente arrivati da fuori, organizzati fino al dettaglio per riuscire a mettere a segno il colpo.

Sull’accaduto indagano i militari della locale stazione, che dopo aver svolto il sopralluogo stanno adesso analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per riuscire a carpire informazioni utili su cui orientare le indagini. In tal senso, un aiuto potrebbe arrivare non solo dagli occhi elettronici presenti nell’esercizio commerciale, ma anche dalle videocamere di attività vicine, e quelle pubbliche presenti in zona. Sarà importante capire la via di fuga utilizzata dai banditi ed eventualmente identificare il mezzo utilizzato per far perdere le loro tracce. L’attività investigativa si annuncia piuttosto articolata.

Nel frattempo, ieri il titolare della gioielleria, oltre a provvedere alla sostituzione dei vetri, ha redatto un primo bilancio per stimare l’ammontare del danno, anche per comunicarlo ai carabinieri, ma un quadro più preciso si avrà solo nei prossimi giorni. Da quello che si apprende la stima supera i 100mila euro. È la prima volta che la gioielleria viene colpita dai ladri.