Incidente alla Marina di San Vito: 69enne cade nel cantiere edile e sbatte la testa, ricoverato con prognosi riservata

L'infortunio sul lavoro è avvenuto prima delle 9 di ieri mattina in via Murata. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso del 118, i carabinieri della stazione di San Vito Chietino e il personale del Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro della Asl Lanciano-Vasto-Chieti
SAN VITO CHIETINO. Un uomo di 69 anni è rimasto ferito mentre era a lavoro in un cantiere edile a San Vito Marina. L'infortunio sul lavoro è avvenuto prima delle 9 di ieri mattina in via Murata, strada che si interseca con la statale 16 Adriatica. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso del 118, i carabinieri della stazione di San Vito Chietino (dipendenti dalla compagnia di Ortona) e il personale del Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (Spsal) della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, che ha avviato le indagini sull'accaduto. In base ad una prima ricostruzione, L.A., residente a Sant'Apollinare, stava lavorando nel cantiere per la costruzione di un palazzo residenziale. Per cause ancora tutte da chiarire, il sessantanovenne è caduto da un muretto alto circa 80 centimetri. Non è escluso che abbia potuto avere un malore che ne ha compromesso l'equilibrio. Nella caduta il lavoratore ha battuto la testa. I soccorsi sono stati allertati tempestivamente dai colleghi presenti. La centrale del servizio di emergenza sanitaria ha inviato a San Vito Marina sia l'ambulanza che l'elisoccorso, atterrato nelle vicinanze della pista ciclabile della Via Verde. L'uomo è rimasto vigile mentre veniva soccorso e poi elitrasportato al pronto soccorso dell'ospedale Santo Spirito di Pescara. Qui il ferito è stato sottoposto alla Tac e ad altri esami per valutare l'entità di un eventuale trauma cranico. Al termine degli accertamenti, L.A. è stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di neurochirurgia. Su quanto accaduto ieri mattina sono in corso verifiche e accertamenti da parte del personale Spsal.
©RIPRODUZIONE RISERVATA