Da scuola di ballo a disco-bar e ristorante: attività chiusa e sanzioni

25 Ottobre 2024

Gli eventi musicali, pubblicizzati sul web, sono stati scoperti dalla polizia attraverso il monitoraggio dei social network

ORTONA. Una scuola di ballo di Ortona viene trasformata in disco bar e ristorante e gli eventi musicali del locale, che non aveva i requisiti per ospitarli, erano pubblicizzati sul web. E, monitorando i social newtwork, la polizia amministrativa  di Chieti ha scoperto l'attività abusiva ed ha denunciato e multato il proprietario per 23mila euro di sanzioni. Il locale è stato temporaneamente chiuso.

Dalle numerose immagini presenti in rete, è stata accertato che diversi spettacoli, serate ed eventi musicali erano pubblicizzati sulle pagine Facebook con una ripetitività tale da escludere la occasionalità e la temporaneità degli intrattenimenti e con la partecipazione di gruppi musicali e diversi artisti.

Il tutto avveniva senza rispettare le norme per la sicurezza dei pubblici spettacoli e in assenza della licenza di agibilità  rilasciata dalla Commissione di vigilanza comunale.

Si tratta di norme particolarmente importanti per la sicurezza degli avventori e per scongiurare che si possano verificare incendi, crolli o altre situazioni pericolose.

Per questi motivi, nel corso di un controllo interforze coordinato dal questore, il personale della Polizia di Stato, con il supporto dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Chieti-Pescara e del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl, il titolare dell’attività è stato denunciato e dovrà pagare sanzioni amministrative per un totale di 23mila euro per mancanza del Documento di Valutazione dei Rischi e dell’autorizzazione sanitaria e per l’impiego di tre lavoratori in nero, tra cui un minorenne.