Donna denunciata per gli scippi: rivendeva le collane

23 Luglio 2012

Trovati dai “Compro oro” diversi gioielli rubati carabinieri sulle tracce degli autori dei furti con strappo

LANCIANO. Una donna è stata denunciata per gli scippi in città. Non si tratta dell’autrice materiale, ma è sicuramente collegata ai responsabili dei furti con strappo che nei giorni scorsi hanno diffuso il panico tra i cittadini, specie i più anziani. Nel giro di un mese diversi sono stati gli episodi denunciati, alcuni avvenuti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. Vittime quasi sempre persone anziane, quindi con meno possibilità di difendersi da un’aggressione.

Teatro degli scippi è stato spesso il centro storico, che offre ai malviventi molteplici vie di fuga. Difficile stabilire un orario in cui gli scippatori preferivano muoversi: agivano al calare della sera ma anche in pieno giorno. E difficile era stabilire un identikit dei soggetti dalle testimonianze delle persone aggredite, in quanto spesso agivano con il volto coperto dal casco, talvolta a bordo di motocicli ma anche a piedi. In questi casi, però, solitamente avvicinavano le vittime da dietro o colpivano di spalle, per dileguarsi poi in fretta e non lasciare il tempo di mettere a fuoco un dettaglio o una caratteristica fisica.

L’ultimo scippo risale appena a una settimana fa. Un uomo di 86 anni, N.P., stava percorrendo alle 22,30 via Filzi per tornare a casa, quando è stato aggredito alle spalle. Qualcuno ha cercato di strappargli con violenza la collana d’oro che portava al collo. Ma al primo tentativo la catena non si è rotta, così l’aggressore ha buttato a terra l’anziano, rimasto ferito al torace. Cinque giorni prima in corso Roma sorte simile era capitata a un’anziana: la collanina era venuta via facilmente lasciando la donna sotto shock.

Dopo gli innumerevoli episodi, i carabinieri di Lanciano si sono messi sulle tracce degli scippatori, cercando un elemento, un qualunque indizio che potesse condurre a loro. Fondamentale, nell’indagine, è stato il riscontro eseguito presso tutti i “Compro oro” della zona, negozi che acquistano oggetti preziosi rivalutandoli ai prezzi di mercato e pagandoli in contanti. Durante i controlli sono stati rinvenuti più monili proventi dei recenti scippi, riconosciuti dai legittimi proprietari. Da qui, è scattata la denuncia a piede libero di S.C., 34 anni, di Lanciano: la donna è stata deferita per ricettazione, in quanto risulta avere materialmente venduto i monili d’oro in questi negozi. Le indagini non si fermano qui: con questa denuncia i carabinieri hanno stretto il cerchio attorno agli autori materiali degli scippi.

Stefania Sorge

©RIPRODUZIONE RISERVATA