Eliporto nel centro città chiesto lo stop ai lavori

1 Febbraio 2013

Nuovo Senso Civico e Comitato dei residenti contrari all’iniziativa di un privato «Chi lo ha presentato sia generoso: rinunci a un progetto molto pericoloso»

LANCIANO. Un’ordinanza urgente che sospenda i lavori per la realizzazione di un’elisuperficie in via Miscia, nel cuore della città. È la richiesta dell’associazione Nuovo Senso Civico e del comitato “Eliporto? No, grazie”, fatta al sindaco, Mario Pupillo. I rappresentanti dell’associazione e del comitato di cittadini e residenti di via Ferro di Cavallo, hanno incontrato il sindaco e diversi consiglieri comunali assieme all’imprenditore che ha fatto la richiesta, già tre anni fa, di costruire una pista di atterraggio e decollo per elicotteri. La zona scelta caduta in via Miscia, vicino casa sua, in un terreno privato che ridà su due delle strade più trafficate della città. I lavori sono in corso.

L’elisuperficie, destinata all’uso di elicotteri, così come spiegato dall’imprenditore al Comune, è diversa da un eliporto che avrebbe più punti di atterraggio, impianti di rifornimento di benzina e altri edifici. L’imprenditore, un costruttore, avrebbe necessità di spostarsi frequentemente per lavoro. Il suo elicottero sarebbe un sette posti di ultima generazione, con doppio motore, e dovrebbe effettuare un decollo e un atterraggio al giorno.

«Chiediamo all’imprenditore un atto di generosità nei confronti della città», fa appello Alessandro Lanci, di Nuovo Senso Civico, «rinunciando a questo progetto che, oltre che discutibile dal punto di vista ambientale, è anche molto pericoloso».

Al sindaco Pupillo, come massima autorità sanitaria, Nuovo Senso Civico chiede un’ordinanza di sospensione dei lavori per poter «recepire tutta la documentazione necessaria». A una prima analisi, nel corso dell’incontro in Comune, sembrerebbe che a corredo del progetto manchi un piano di sicurezza e altri piccoli adempimenti.

Contrario all’elisuperficie è anche il vicesindaco Pino Valente: «Un eliporto in mezzo alle case e in pieno centro», commenta Valente, «non è compatibile con lo sviluppo che abbiamo in mente per la città. L’eliporto va fatto fuori dal centro abitato». Sulla questione il consigliere dei Verdi, Alex Caporale, ha presentato un’interrogazione.

«Sono contrario al progetto», replica il sindaco Pupillo, «ma stiamo valutando se c’è un margine per intervenire a livello comunale. Abbiamo già sollecitato l’Arta con urgenza perché i valori in termini di decibel del tipo di elicottero che si vuole utilizzare, sono superiori alle normative in vigore. Inoltre non ci rassicura la presenza dell’eliporto in pieno centro».

Daria De Laurentiis

©RIPRODUZIONE RISERVATA