Guardiagrele: appartamento a fuoco, paura per 9 famiglie. Nella casa c’erano una mamma con la figlia piccola

Paura ieri pomeriggio in via Grele, nella zona del campo sportivo, poco dopo le ore 17, per un incendio scoppiato in un appartamento al secondo piano di un condominio di nove famiglie, al civico n. 26/d. Le fiamme forse da un corto circuito.
GUARDIAGRELE. Momenti di paura ieri pomeriggio in via Grele, nella zona del campo sportivo, poco dopo le ore 17, per un incendio scoppiato in un appartamento al secondo piano di un condominio di nove famiglie, al civico n. 26/d. Nell'abitazione di Renato De Lucia in quel momento c’erano la moglie Letizia Zazzara e la piccola figlia Martina. «All’improvviso», racconta la donna, «sono stata allarmata dalla bambina, spaventata dalle fiamme, improvvisamente comparse su un divano». Il rogo, forse generato da un corto circuito, in pochi minuti, ha cominciato a propagarsi e la casa si è subito riempita di una densa colonna di fumo che ha poi raggiunto anche i vicini appartamenti, che hanno visto in un attimo tutti gli abitanti scendere subito in strada, in un fuggi fuggi generale. Fortunatamente non si è registrato nessun ferito. È stato così lanciato l'allarme e sul posto subito, oltre ai carabinieri della locale caserma coordinati dal luogotenente Marcello Rizzo, sono giunte due squadre dei vigili del fuoco dal comando provinciale di Chieti e dal distaccamento di Casoli con diversi automezzi, due ambulanze del servizio di emergenza sanitaria 118 e una della Croce Gialla di stanza a Lanciano.
«In quel momento», sottolinea De Lucia, «mi trovavo nella chiesa del rione Cappuccini, per partecipare ai riti del Venerdì Santo, quando sono stato improvvisamente raggiunto da un messaggio di un condomino che mi avvisava di tornare subito a casa, perché dal mio appartamento usciva del fuoco e un denso fumo. Una volta arrivato», aggiunge De Lucia, «ho trovato i miei familiari in strada, insieme a tutta l'altra gente della zona e ai tanti soccorritori». I pompieri hanno provveduto a rimuovere il materiale bruciato nell’appartamento e si sono preoccupati di verificare eventuali danni strutturali all’abitazione e anche al palazzo. Sembra che gli altri appartamenti siano stati raggiunti soltanto dalla fuliggine. L'area, è stata comunque messa in sicurezza in pochi minuti, ma saranno necessari ulteriori accertamenti, per determinare con precisione, le cause dell'incidente e l'entità dei danni, soprattutto nell’appartamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA