Incidente tremendo: lei, teatina, muore nello schianto, il fratello è grave
Vittima del tremendo frontale sulla strada statale 578 in provincia di Rieti. La teatina di 80 anni Anna Maria Di Pasquale. Il fratello 77enne lotta per la vita, altri 5 finiscono in ospedale
CHIETI. Lei è morta all’istante, lui ora lotta per la vita in un letto d’ospedale. La teatina Anna Maria Di Pasquale, 80 anni, è la vittima dell’incidente stradale avvenuto ieri sulla statale 578 Salto Cicolana, in provincia di Rieti. Il fratello di 77 anni, invece, è rimasto gravemente ferito ed è ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. Sulle cause dell’incidente sono in corso le indagini dei carabinieri.
Nel primo pomeriggio, la Kia Picanto guidata dal settantasettenne, all’ingresso della galleria Mercato, nel territorio comunale di Fiamignano, si è schiantata frontalmente contro un’automobile che viaggiava in direzione opposta. Nell’incidente è rimasta coinvolta anche una terza automobile.
Per Anna Maria, seduta accanto al fratello, non c’è stato nulla da fare: troppo gravi i traumi riportati. Sul posto si sono precipitati i carabinieri della compagnia di Cittaducale, competenti per territorio, la polizia stradale e i vigili del fuoco. Considerando la gravità della situazione, e per velocizzare i soccorsi, la centrale operativa del 118 ha inviato sulla statale anche l’elicottero. Tra conducenti e passeggeri delle tre automobili, in sei sono stati trasportati in pronto soccorso a causa delle ferite. Le condizioni che preoccupano maggiormente sono quelle del fratello della vittima: entrato in ospedale in codice rosso, bisognerà attendere un paio di giorni per saperne di più sul decorso. I medici, almeno per ora, si sono riservati la prognosi.
La strada, di competenza dell’Anas, è rimasta chiusa per ore al traffico, in entrambe le direzioni, in modo tale da favorire i soccorsi e consentire il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Già stamattina, la procura della Repubblica di Rieti deciderà se dare il nulla osta ai funerali oppure se ordinare l’autopsia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA