Maltempo a Chieti Scalo: via Treste è inondata dal fango, chiusi i sottopassi. Preoccupa l'Alento

27 Marzo 2025

La polizia locale con l’ausilio della Protezione civile comunale sta monitorando la situazione sull’intero territorio. Si sta predisponendo il trasferimento degli animali ospiti di un canile

CHIETI. Il maltempo, con pioggia battente da questa mattina, sta creando disagi a Chieti in zona Scalo dove polizia locale e Protezione civile comunali sono operative e sono stati chiusi tutti i sottopassi. Via Treste, inondata dal fango, è stata chiusa. Preoccupa il fiume Alento, a rischio esondazione. E' stata quindi chiusa la strada per Villamagna. Delicata la situazione al canile gestito da un'associazione, vista la vicinanza dell'Alento. Il sindaco Diego Ferrara e l'assessore a Igiene e sanità, Fabio Stella, stanno predisponendo alcune soluzioni, di concerto con l'associazione, per il trasferimento dei cani ospitati nella struttura.

Nessun problema o disagio, attualmente, nella zona alta della città: i maggiori problemi sono alla Civitella, dove i musei oggi sono stati chiusi, ma al momento nessun problema con il verde. La polizia locale con l’ausilio della Protezione civile comunale sta monitorando la situazione sull’intero territorio, al momento sono chiusi anche i sottopassi di via Marvin Gelber e al confine con Manoppello. L’apparato organizzativo comunale, a fronte di moltissime segnalazioni pervenute soprattutto alla sala operativa della polizia locale, è riuscito a fronteggiare tutte le emergenze segnalate, anche attraverso l’impiego di mezzi d’opera e la chiusura delle strade ritenute rischiose per la circolazione, riaprendole a problema risolto, dove è stato possibile.

Si guarda con estrema attenzione al volume in crescita del fiume dell’Alento, a rischio esondazione e anche all’evoluzione della situazione del canile, proprio per via della vicinanza al fiume. Intanto il sindaco Diego Ferrara ha predisposto un’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine grado anche a Chieti per la giornata di venerdì 28 marzo, a fronte della perturbazione che sta interessando la città e la provincia.

@RIPRODUZIONE RISERVATA