Mogol a Chieti, tutta la sala canta la Canzone del sole

26 Aprile 2015

il Circolo degli amici di Chieti si lascia coinvolgere in questa esperienza unica. In platea giudici, prefetto, imprenditori, medici, avvocati, sindaco e avversari politici, oltre ai vertici delle forze dell'ordine

CHIETI. Il momento è magico. Il pianista, Giuseppe Barbera, dal talento unico, parte con la musica e Mogol canta, per la prima volta a Chieti, la sua "Canzone del sole". Lucio Battisti non c'è più ad accompagnare l'autore di una delle canzoni entrate nella storia della musica leggera italiana. Ma il Circolo degli amici di Chieti e il suo giovane presidente, Paolo De Cesare, si lasciano coinvolgere in questa esperienza unica. In platea c'è tutta la città che conta, giudici, prefetto, imprenditori, medici, avvocati, sindaco e avversari, e vertici delle forze dell'ordine. In 160, come in una gita scolastica di trent'anni fa,  cantato con Mogol la canzone scritta e dedicata a Silvi Marina e l'Abruzzo. (l.c.)