Morto il capo operaio comunale folgorato. Si indaga per omicidio colposo

Giancarlo Carulli, 64 anni, è deceduto nel Centro ustionati del Sant'Eugenio di Roma. Sconforto nella cittadina, condoglianze del sindaco e dell'amministrazione
FRANCAVILLA. Dolore e lutto a Francavilla. Non ce l'ha fatta il capo operaio del Comune rimasto folgorato mentre era al lavoro su un palo dell'illuminazione cinque giorni fa. Giancarlo Carulli è morto nel Centro grandi ustionati del Sant'Eugenio a Roma dove era stato trasportato dopo le prime cure nell'ospedale di Chieti. Aveva 64 anni e aveva riportato ustioni sul 90 per cento del corpo.
La notizia ha gettato nello sconforto Francavilla dove Carulli era molto conosciuto. Il sindaco Luisa Russo ha espresso le condoglianze a nome dell'amministrazione.
Sulla morte la Procura ha aperto un'indagine per omicidio colposo. L'uomo, secondo la ricostruzione dei fatti operata nell'immediatezza, ha urtato un cavo della media tensione a 20.000 volt, riportando ustioni sul 90 per cento del corpo. Domani verrà affidato l'esame autoptico che, con tutta probabilità, sarà eseguito a Roma. L'inchiesta, condotta dai carabinieri, è coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Giancarlo Ciani.
Ieri a cinque persone, quattro delle quali interne all'amministrazione comunale di Francavilla, e a un esterno è stato notificato un decreto di sequestro e convalida del telefono cellulare di Carulli: il reato ipotizzato nel decreto è lesioni colpose. Con la morte del capo operaio l'ipotesi di reato è stata riqualificata in omicidio colposo. Il Comuneha rinviato il Carnevale estivo in programma domani.
In segno di rispetto per la famiglia e di dolore gli organizzatori del Macondo Festival e l’associazione culturale Art Revolucion, in accordo con la stessa amministrazione comunale, avevano già deciso di annullare le manifestazioni nel paese alto di Macondo Festival (in programma 12 e 13 agosto) e Guitar Festival (in programma 14 e 15 agosto) con le quali il capo operaio collaborava da tempo.