Vasto

Paura a Vasto, non si fermano i furti: ripulite sei villette

14 Febbraio 2025

In tre casi su sei erano presenti nell’abitazione anche i proprietari. La città è esasperata e il sindaco, Francesco Menna, chiede ai parlamentari abruzzesi di intervenire aumentando le forze dell’ordine sul territorio.

VASTO. Ladri agili come i gatti, capaci di saltare dai balconi ai tetti, quelli che due sere fa poco prima di cena hanno messo a segno sei furti ai danni di altrettante villette. Poco importa se in tre villette c'erano dentro i padroni di casa. I malviventi sono entrati in azione secondo un copione che si ripete ormai con frequenza, a caccia di oro e contanti. La città è esasperata e insieme all'esasperazione cresce la paura. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna invita i parlamentari abruzzesi a chiedere al governo Meloni rinforzi delle forze dell'ordine per un territorio come il Vastese considerato terra di confine con regioni a rischio come la Puglia e la Campania. «È assolutamente necessario potenziare gli organici delle forze dell'ordine», dice Menna.

«Chiediamo al presidente del Consiglio Meloni di intervenire in tal senso». Quello che è accaduto l'altra sera a Vasto è emblematico. Poco prima di cena una gang di professionisti agili e attrezzati ha preso di mira un gruppo di villette a schiera in via Votinelli, una traversa di via Santa Caterina da Siena. Dopo aver forzato le finestre, sono entrati nelle stanze ed hanno arraffato oro e denaro contante. Un altro colpo analogo è stato messo a segno in via Santa Agnese sempre nello stesso quartiere residenziale, con modalità analoghe. I cittadini cercano di difendersi come possono, ma le telecamere non bastano. I camuffamenti rendono impossibile l'identificazione dei ladri. Nel quartiere Incoronata, così come a Sant'Antonio Abate i residenti hanno formato una rete per cercare di aiutarsi a vicenda ,ma non basta. C'è chi organizza appostamenti, ma è pericoloso. Il fenomeno appare ormai fuori controllo. È evidente che si tratta di bande ben organizzate. «È necessario potenziare gli organici delle forze di polizia», ripete il sindaco. «Importante però è anche la collaborazione dei cittadini con le istituzioni». I vastesi hanno creato gruppi social per scambiarsi informazioni in caso di avvistamenti sospetti. Non è facile però fermare i ladri. Sono abili nel camuffarsi, rendendosi irriconoscibili. Nel loro mirino ultimamente è finito soprattutto l'oro. Si è scatenata una vera e propria caccia all'oro. Al calar del sole si registrano con sempre maggior frequenza sgradite sorprese. L'oro di recente ha raggiunto il suo record di prezzo, per questo crescono i furti. Menna ha assicurato che insisterà comunque per l'apertura di nuove caserme per poter meglio coprire il territorio.