Comunicato Stampa: CRV - Cestari (Lega-LV): “Domenica 4 maggio appuntamento a Ficarolo con Calici in Villa”

28 Aprile 2025

Cestari (Lega-LV): “Domenica 4 maggio, con “Calici in Villa”, celebriamo a Ficarolo le eccellenze del Polesine e il valore delle nostre tradizioni”

(Arv) Venezia 28 apr. 2025 - “Un evento che sa unire sapientemente enogastronomia, cultura e valorizzazione del territorio: Calici in Villa è un esempio virtuoso di promozione identitaria che merita il sostegno delle istituzioni regionali”. Con queste parole la consigliera regionale Laura Cestari (Lega - Liga Veneta) è intervenuta oggi in conferenza stampa a Venezia, nella sala stampa “Oriana Fallaci” di palazzo Ferro Fini, sede dell’assemblea legislativa veneta, per presentare l’edizione 2025 di Calici in Villa, in programma a Ficarolo, in provincia di Rovigo, domenica 4 maggio. “Giunto alla sua seconda edizione - ha ricordato la consigliera - l’evento è organizzato dal Comune di Ficarolo e dalla Pro Loco Ficarolo APS, con il patrocinio della Regione del Veneto, e rappresenta un'importante occasione di rilancio per il tessuto produttivo e culturale del Polesine, attraverso una formula che coniuga la degustazione di vini d’eccellenza con le bellezze storiche e architettoniche locali”. “Sostenere iniziative come questa - ha aggiunto Cestari - significa valorizzare la nostra identità più autentica, fatta di passione, lavoro e legame con il territorio. Calici in Villa non è solo una vetrina per i produttori vitivinicoli, ma un momento di comunità, un invito a riscoprire la nostra terra e il suo potenziale turistico e culturale. L’evento si svolgerà all’interno del Parco di Villa Giglioli dalle 15 alle 22, con la partecipazione di 16 produttori vinicoli provenienti da tutta Italia, oltre a momenti di approfondimento culturale, visite guidate alla villa e un’area dedicata allo street food tipico curata dalla Pro Loco. Spazio anche alle famiglie e ai più piccoli, grazie alla presenza di un’area giochi e a un programma di animazione tematica nella Biblioteca Comunale”. “Invito tutti a partecipare - ha concluso la consigliera - e a lasciarsi coinvolgere dalla bellezza di Calici in Villa. È un appuntamento che fa bene al nostro territorio e dimostra come, lavorando insieme, sia possibile creare esperienze di valore che parlano al cuore delle persone”. Presente alla conferenza stampa anche il sindaco di Ficarolo Fabiano Pigaiani che ha sottolineato “La soddisfazione di amministrare una piccola comunità che si impegna, grazie al contributo dei volontari e della Pro Loco locale presieduta da Silvia Pellegrini, per ottenere grandi risultati: Calici in Villa rappresenta un’opportunità di divulgare le tradizioni venete e il nostro territorio, reso possibile anche grazie all’impegno della consigliera Cestari, già assessore di Ficarolo. Il nostro obiettivo è quello di creare una sorta di “Vinitaly 2”, migliorandoci anno dopo anno per portare anche a Ficarolo le produzioni provenienti da tutte le regioni italiane”. “Ficarolo è un piccolo paese - ha sottolineato il vicesindaco Agostino Paramatti, ideatore dell’iniziativa - con una grande squadra che offre al Veneto, e a uno dei suoi prodotti di punta, il vino, uno scenario unico, quello di Villa Giglioli: l’obiettivo è di raddoppiare le presenze, oltrepassando l’ordine delle diverse migliaia. Non saranno presenti solo produttori veneti, ma anche quelli di altre regioni e un ospite dalla Francia, con il quale sarà possibile instaurare un confronto tra tradizioni e produzioni. Parteciperà all’evento un caseificio lombardo, l’altra regione, assieme all’Emilia-Romagna, che confina con Ficarolo”.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO