In California con una canzone: ecco il contest online di Jamgle

1 Gennaio 2015

Al via la sfida musicale lanciata dalla start up abruzzese per partecipare dal 22 al 25 gennaio al Namm di Los Angeles

Come a suo tempo avvenne con la Apple, anche Jamgle nasce nel garage di casa. Chissà quanta strada farà la startup abruzzese legata al mondo del web. L’idea è tanto semplice quanto rivoluzionaria: scomporre le tracce audio o video di un successo musicale per realizzare una jam session con la propria band o semplicemente divertirsi a strimpellare sulle tracce di una cover postata online da altri artisti. Il tutto registrato e caricare su Jamgle per essere sottoposto al giudizio implacabile della rete.

 

Il primo social network per musicisti è da alcune settimane online in versione beta. La presentazione ufficiale è prevista per il mese di marzo, ma già in questo mese di gennaio la startup di Antonio Di Francesco, ingegnere informatico 29enne di Chieti, ha un appuntamento da non perdere. Dal 22 al 25 sarà presente al Namm di Los Angeles. L’acronimo sta per National association of music merchants ed è una delle maggiori fiere internazionali dedicate ai prodotti musicali, quest’anno in programma dal 22 al 25 gennaio.

 

E insieme al fondatore di Jamgle ci saranno due musicisti scelti dalla rete. Per partecipare basta caricare il video della propria jam sul sito. La scelta del video migliore, che si aggiudica il contest e il viaggio a Los Angeles, sarà effettuata tra i primi cinque con il numero maggiore di like su Facebook, Twitter e Google+ alla mezzanotte tra il 5 e il 6 Gennaio.

 

Ecco alcune delle jam in concorso

 

Green Eyes dei Coldplay eseguita dal giovane artista teatino Emilio Spinozzi. Vota

 

Honky tonk woman eseguita tra gli altri dal padre del fondatore di Jamgle, Mimy Di Francesco, chitarrista noto nell'ambiente teatino. Vota

 

Superstition dove si esibisce Red Sprecacenere, polistrumentista Francavillese, insieme a Miguel Ballester dalla Spagna, Fabio Di Berardino e altri. Vota

 

Garota de Ipanema eseguita dal chitarrista umbro Matteo Carbone e dalla cantante Claire Araik. Vota

 

Come together eseguita dalla istrionica cantante abruzzese Simona Capozzucco. Vota

 

Crazy time, improvvisazione alla chitarra acustica di Christian Mascetta, giovane talento locale dal futuro brillante. Vota