Cartiera, intesa con Chiodi per salvare lo stabilimento

3 Luglio 2012

Oggi all’Emiciclo il sindaco di Avezzano incontra il presidente della Regione Di Pangrazio (Pd): il senatore Marini impegnato a sostenere la vertenza

AVEZZANO. Il caso della Cartiera Burgo approda all'Emiciclo. Questa mattina alcuni rappresentanti dei sindaci, della Provincia e delle parti sociali incontrano il presidente della Regione, Gianni Chiodi, per fare il punto sulla paventata chiusura dell'azienda marsicana dove lavorano, tra fissi e indotto, quasi 800 persone. Alla tavola rotonda, prevista per le 11, prenderà parte il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, che coordinerà la delegazione marsicana. L'intento è quello di accendere i riflettori su una vertenza che potrebbe creare nella Marsica un vuoto occupazionale difficile da colmare e riuscire a elaborare un piano d'azione per fare pressing sul governo e impedire che il consiglio d'amministrazione della Burgo group giovedì si pronunci a favore della chiusura dello stabilimento marsicano.

«La pronta risposta del presidente della Regione», ha sottolineato il primo cittadino Di Pangrazio, «rappresenta la strada giusta per studiare una strategia comune finalizzata a ottenere un incontro con la proprietà per una soluzione positiva della questione. L'azione corale delle istituzioni e delle forze sociali dà forza alla battaglia in difesa di uno stabilimento storico».

Oltre al sindaco di Avezzano arriveranno all'Emiciclo l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Angelo Di Paolo, il vice presidente del consiglio regionale, Giovanni D'Amico, e poi i consiglieri regionali Giuseppe Di Pangrazio, Daniela Stati, Gino Milano, Emilio Iampieri, Walter Di Bastiano e Luciano Terra, il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo, il presidente del consiglio comunale di Avezzano e l'assessore alle attività produttive, Domenico Di Berardino e Gabriele De Angelis, una delegazione di sindaci della Marsica, e i segretari di categoria di Cgil Cisl e Uil, Sigismondo Sansoni, Antonio Fiasca e Alfredo Moschettini. Nel frattempo il consigliere regionale del Pd, Di Pangrazio ha incontrato il senatore Franco Marini per tentare insieme di dare delle risposte concrete ai lavoratori. «Ho illustrato a Marini tutta la preoccupazione per la paventata chiusura della Cartiera Burgo», ha precisato il consigliere Di Pangrazio, «il senatore, abruzzese è molto legato alla Marsica, mi ha dato la sua disponibilità a contattare la proprietà della Cartiera prima del consiglio d'amministrazione della società. Insieme al senatore Marini abbiamo ragionato sull'importanza del sito marsicano che, se venisse chiuso, creerebbe un disagio notevole nella Marsica». Il senatore Marini si è detto subito disponibile per trovare una soluzione che possa allontanare qualsiasi ombra sulla Cartiera Burgo.

Eleonora Berardinetti

©RIPRODUZIONE RISERVATA