I pittori di oggi sulle orme di Zahrtmann

30 Agosto 2014

Civita d’Antino, torna il 6 e 7 settembre la manifestazione “Inquadrando paesaggi”

CIVITA D’ANTINO. Torna la manifestazione culturale “Inquadrando paesaggi”, promossa dal Comune e dal sindaco Sara Cicchinelli. Anche la quinta edizione, prevista sabato 6 settembre nel caratteristico borgo rovetano, rende omaggio a Kristian Zahrtmann e ai suoi allievi che, grazie alle loro opere, hanno raccontato con la pittura usi, costumi e paesaggi di un tempo. Arte, musica, pittura ed enogastronomia caratterizzeranno anche l'edizione 2014 che si preannuncia con un calendario ricco di spettacoli di strada, attrazioni pittoriche, scenografiche e degustazioni di prodotti tipici. Sono inoltre aperte le iscrizioni per il Premio di pittura estemporanea “Kristian Zahrtmann, scorci di vita quotidiana”. Tra le novità ci sarà l’interessante collaborazione con l’Accademia di Belle arti di Roma che curerà i laboratori di scenografia e di pittura. Dal 1° al 7 settembre dodici studenti dell’accademia soggiorneranno a Civita D’Antino, rievocando il laboratorio “En plein air” con cui Zhartmann e i suoi allievi animavano le suggestive vie dell’antico borgo. I giovani pittori saranno guidati dalla competenza di tre docenti: il professor Pier Luigi Berto, titolare della cattedra di Disegno, il professor Carlo Bozzo, titolare della cattedra di Scenografia, che sarà coadiuvato da alcuni componenti dell’associazione culturale In_site e il professor Marco Nocca, titolare della cattedra di Storia dell’arte. Le opere dei giovani artisti saranno esposte il giorno stesso della manifestazione presso lo storico Palazzo Ferrante che sarà riaperto per l’occasione, mentre le scenografie realizzate “inQuadreranno” alcuni dei più suggestivi scorci del Paese. La giornata si aprirà al Palazzo municipale con la conferenza “Ripartire dal terremoto del 1915: anticipando il centenario”. Sarà presente James Schwarten, docente alla John Cabot University. Previste degustazioni guidate dagli sommelier della Fisar. Direzione artistica e organizzazione sono a cura della Sisko. (p.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA