In scena la mostra-evento dedicata a Milton Gendel

L’AQUILA. In occasione dell’apertura dell’anno 2022/23 dell’Accademia di Belle arti dell’Aquila è stata inaugurata la mostra dedicata al fotografo statunitense Milton Gendel, “Obiettivo L’Aquila. L’It...
L’AQUILA. In occasione dell’apertura dell’anno 2022/23 dell’Accademia di Belle arti dell’Aquila è stata inaugurata la mostra dedicata al fotografo statunitense Milton Gendel, “Obiettivo L’Aquila. L’Italia nelle fotografie di Milton Gendel”, curata da Barbara Drudi, storica dell’arte e docente dell’Accademia, e da Valeria Petitto dall’archivio fotografico della fondazione Primoli di Roma. Organizzata in collaborazione con la fondazione stessa, la mostra è stata allestita sia nel foyer del teatro dell’Accademia che nella navata centrale di palazzo dell’Emiciclo, sede del consiglio regionale d’Abruzzo dove l’esposizione è stata inaugurata nel primo pomeriggio di ieri. Si compone di 55 fotografie in bianco e nero (stampe digitali da negativi originali, la maggior parte in dimensione 30x40) che raccontano la città dell’Aquila e altri panorami urbani italiani. Fotografie scattate tra i primi anni Cinquanta e gli anni Ottanta del Novecento, e che raccontano un’Italia ormai scomparsa, attraverso l’occhio attento e ironico di Gendel.
Gli scatti non sono mai preparati e i personaggi non sono mai “messi in posa”; anzi Gendel cerca di cogliere la realtà così come si presenta davanti ai suoi occhi esaltandone peculiarità e stranezze con uno sguardo scanzonato ed espressivo.
Gendel, nato a New York nel 1918, dal 1950 si trasferì praticamente in Italia. Ha lavorato e vissuto, infatti, a Roma fino al 2018, anno della sua scomparsa, affiancando alla professione di critico d’arte un’intensa attività di fotografo. (m.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .