Luco dei Marsi, tre scippi in una mattinata

Vittime altrettante donne anziane. I colpi in pieno giorno e in centro. Indagini in paese: in tanti hanno visto lo scippatore
LUCO DEI MARSI. Tre scippi in poche ore, in pieno giorno e in centro, tutti ai danni di donne anziane. È questo il bilancio di un'altra mattinata di ordinaria follia per i cittadini di Luco dei Marsi che hanno visto lo scippatore agire più volte senza mai fallire. Tante le testimonianze della popolazione ai carabinieri che durante le ricerche sono almeno riusciti a recuperare parte del bottino.
Indignazione anche da parte del sindaco Camillo Cherubini che ha invitato cittadini e forze dell'ordine a «scoraggiare i malintenzionati e riportare la normalità». Il primo colpo del ladro, uno straniero secondo le testimonianze oculari, è avvenuto alle 5.30 di ieri mattina davanti una fermata dell'autobus: lo scippatore ha scaraventato la donna a terra, sottraendole la borsa e continuando la sua fuga. Un automobilista, arrivato pochi secondi dopo, ha notato la donna a terra e allertato il 118. Fortunatamente all'anziana vittima sono state riscontrate solo ferite superficiali e traumi di lieve entità. Poche ore dopo, tra le 11 e le 11.30, il borseggiatore ha messo a segno altri due colpi, nei pressi delle scuole elementari e degli uffici della Banca del Fucino, strappando le borse dalle braccia delle vittime e fuggendo indisturbato. Le altre vittime dei borseggi, tra cui la madre di un assessore comunale, non hanno riportato traumi o contusioni.
I carabinieri, coordinati dal capitano Michele Borrelli, hanno immediatamente iniziato la ricerca dell'autore: dopo aver setacciato le strade del paese, gli uomini delle forze dell'ordine hanno rinvenuto in una casa disabitata di via Ospedale due delle tre borse sottratte alle vittime, stringendo così il cerchio sul responsabile degli scippi. Mentre la popolazione è furiosa per l'ennesimo episodio criminale a Luco Dei Marsi, il sindaco Cherubini cerca di riportare la calma invitando le autorità a continuare la vigilanza serrata e rassicurando i cittadini: «È importante scoraggiare i delinquenti e la disponibilità dei cittadini, che in massa si sono messi a disposizione delle forze dell'ordine, è la prova che questa volontà c'è», ha dichiarato. «Gli episodi di oggi sono gravi e c'è bisogno, per la tranquillità della popolazione, che le autorità applichino il pugno duro contro gli autori di tali atti. È importante continuare a vigilare il territorio e aumentare per quanto possibile i controlli da parte delle forze di polizia per prevenire crimini e soprusi».
Indignazione anche da parte del sindaco Camillo Cherubini che ha invitato cittadini e forze dell'ordine a «scoraggiare i malintenzionati e riportare la normalità». Il primo colpo del ladro, uno straniero secondo le testimonianze oculari, è avvenuto alle 5.30 di ieri mattina davanti una fermata dell'autobus: lo scippatore ha scaraventato la donna a terra, sottraendole la borsa e continuando la sua fuga. Un automobilista, arrivato pochi secondi dopo, ha notato la donna a terra e allertato il 118. Fortunatamente all'anziana vittima sono state riscontrate solo ferite superficiali e traumi di lieve entità. Poche ore dopo, tra le 11 e le 11.30, il borseggiatore ha messo a segno altri due colpi, nei pressi delle scuole elementari e degli uffici della Banca del Fucino, strappando le borse dalle braccia delle vittime e fuggendo indisturbato. Le altre vittime dei borseggi, tra cui la madre di un assessore comunale, non hanno riportato traumi o contusioni.
I carabinieri, coordinati dal capitano Michele Borrelli, hanno immediatamente iniziato la ricerca dell'autore: dopo aver setacciato le strade del paese, gli uomini delle forze dell'ordine hanno rinvenuto in una casa disabitata di via Ospedale due delle tre borse sottratte alle vittime, stringendo così il cerchio sul responsabile degli scippi. Mentre la popolazione è furiosa per l'ennesimo episodio criminale a Luco Dei Marsi, il sindaco Cherubini cerca di riportare la calma invitando le autorità a continuare la vigilanza serrata e rassicurando i cittadini: «È importante scoraggiare i delinquenti e la disponibilità dei cittadini, che in massa si sono messi a disposizione delle forze dell'ordine, è la prova che questa volontà c'è», ha dichiarato. «Gli episodi di oggi sono gravi e c'è bisogno, per la tranquillità della popolazione, che le autorità applichino il pugno duro contro gli autori di tali atti. È importante continuare a vigilare il territorio e aumentare per quanto possibile i controlli da parte delle forze di polizia per prevenire crimini e soprusi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA