Malore alla Rotonda: muore Tonino Padovani

26 Novembre 2015

Aveva 75 anni, è stato un militante del Psi e ha ricoperto molti incarichi politici Il figlio Gianni è consigliere comunale dell’Aquila. I messaggi di cordoglio

L’AQUILA. È morto ieri mattina poco prima delle 8 colpito da infarto. Antonio Padovani era sulla sua macchina e quando si è sentito male aveva appena fatto la rotatoria di piazza d’Armi. L’auto senza più controllo è finita contro un muro. Sul posto sono intervenuti 118, vigili del fuoco, polizia municipale (per i rilievi) e polizia. I soccorsi sono stati però inutili perché all’arrivo dei medici il cuore dell’uomo aveva smesso di battere.

Padovani, nato a Castelvecchio Subequo, era molto noto in città soprattutto per la sua militanza nel Partito socialista e per la lunga attività amministrativa a vari livelli. Il figlio Gianni è consigliere comunale dell’Aquila. Molti sono stati i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia.

Per Lelio De Santis dell’Italia dei valori «la scomparsa di Tonino Padovani rappresenta una perdita incolmabile per la comunità aquilana e provinciale, addolora tutti coloro che lo hanno conosciuto e getta nello sconforto la famiglia ed i figli, Gianni e Agostino, a cui va l’abbraccio forte di chi ha condiviso con lui tante battaglie politiche in nome degli ideali socialisti. Negli anni Settanta, fu un giovane brillante amministratore comunale di Castelvecchio Subequo, da consigliere e assessore provinciale del Psi. Per 15 anni fino al 1990, fu un punto di riferimento importante per un territorio molto vasto e spesso dimenticato dalle istituzioni e per tante comunità locali che vedevano nell’impegno socialista la possibilità di una riscossa. Da dirigente locale e nazionale dell’Uci (Unione coltivatori) ha svolto fino agli ultimi giorni della sua vita un lavoro molto importante al servizio del mondo agricolo e per la difesa delle esigenze e dei diritti dei contadini. È stato un protagonista, a modo suo e con la sua identità, della felice stagione politica abruzzese del socialismo riformista delle idee e dei valori, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo economico della nostra Regione e all’emancipazione della classe operaia».

La senatrice Stefania Pezzopane lo ricorda come «una persona attiva, brillante e affabile. Uomo dagli ideali fermi e dai valori sinceri, ha dedicato molti anni all’impegno politico e sociale». Il Pd, in una nota, scrive: «Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa di Antonio Padovani e partecipiamo al lutto della sua famiglia e di tutti coloro che lo hanno conosciuto. È stato uno dei protagonisti delle tante battaglie per la crescita della città e del territorio in cui ha vissuto. Ricordiamo la figura di un uomo che si è sempre messo a disposizione degli altri».

Alla famiglia Padovani giungano le condoglianze della redazione aquilana del Centro.