L’ex deportato, grazie al lavoro del ricercatore storico Walter De Berardinis, aveva ricevuto la Medaglia d’Onore di Bronzo per l’internamento
Aveva 93 anni, da Giuliano Teatino e presidente Coldiretti era riuscito a scalare le istituzioni come uomo Dc: fu anche presidente della Regione e sindaco dell'Aquila. Tanti i messaggi di cordoglio e di ricordo
I funerali di Grazia Viti si sono svolti nella chiesa di Santa Caterina
Nato a Casoli di Atri nel 1923, è stato ordinato sacerdote nel 1948 e nel marzo scorso ha celebrato 75 anni di sacerdozio. Funerali nella chiesa dell'Assunta
Simone Roganti aveva solo 21 anni. Il decesso è avvenuto ieri sera nella sua abitazione di Villa Santa Maria
Aveva 88 anni, con un gruppo di giovani coetanei diede la svolta alla cultura teatina. Domani i funerali a San Giustino, lascia la moglie e quattro figli tra cui il procuratore capo di Pescara
Lutto per la scomparsa di un personaggio noto e ben voluto da tutti. Il sindaco Biondi lo definisce "uno stimato professionista, impegnato nella vita sociale e sportiva della città"
L’ex parroco è morto a 82 anni. Il sindaco Di Fabio: «Gli saremo sempre grati». Oggi i funerali
Punto di riferimento dei giovani. Domani i funerali. Cordoglio del sindaco e dell'assessore Liris
Stroncato da un malore, oggi i funerali nella chiesa di San Giacomo
Ex consigliere comunale e assessore, ha contribuito alla stesura del piano regolatore. I funerali a San Cetteo
Figlio di Peppino, dopo la morte del cugino Luca era l'ultimo erede della storica dinastia di attori teatrali
Morta a 68 anni la Schoenburg, anima della Fondazione del Premio letterario
Ferrarese, aveva 87 anni. Con documentari, fotografie, film e libri sull’ambiente dal debutto nel 1949 ha insegnato agli italiani a guardare oltre l’orizzonte. Grande il suo amore per l'Abruzzo
Tiziana Spinozzi, 59 anni, insieme al marito Mimmo lavorava nel ristorante al centro della città. I funerali oggi alle 15,30
La suora comboniana aveva fondato la prima scuola superiore in Uganda e aveva fatto numerose missioni in Africa. Tornata nel suo Abruzzo, ha continuato ad aiutare i giovani africani e i poveri fondando la mensa della Caritas di via Bardet. I funerali domani alle 15,30